Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Premiata segna il canestro vincente ma perde a Bologna (74-73) e annuncia reclamo

Montegranaro | La Premiata annuncia il ricorso per il modo in cui gli ultimi istanti di gioco sono stati gestiti da arbitri e ufficiali di campo. Omologazione della partita sospesa.

Sutor: la partita contro la Gmac Fortitudo

Tutto in 1"17 centesimi, anzi no... tutto in 13 centesimi! A Bologna la Premiata perde (74-73) una partita che aveva vinto ma che gli ufficiali di campo del PalaDozza e gli arbitri trasformano in una sconfitta con una gestione davvero discutibile degli ultimi frangenti della partita. Succede che con la Premiata in vantaggio di 1 punto (72-73) Hachara vada al tiro dalla lunetta e realizzi il canestro del +1 GMAC col tabellone che si ferma chiaramente a 1" e 17 centesimi. Finelli si tuffa sul tavolo per chiedere time-out che gli ufficiali fischiano in tempo mentre nel frattempo Chiaramello effettua il passaggio per Vasileiadis che sbaglia la conclusione.

Gli arbitri vanno al tavolo e consentono al coach della Premiata di poter effettuare il time-out solo che, misteriosamente, qualcuno deve aver azionato il precision-time o il cronometro sulla rimessa del Capitano della Premiata, per cui il secondo e diciassette centesimi che il tabellone scandiva appena avvenuto il canestro di Hachara, si trasforma in 12 centesimi, dopo molte trattative al tavolo fra gli arbitri stessi, gli Ufficiali di Campo e la panchina della Fortitudo comprensibilmente agitata dalla decisione di concedere la sospensione.

Sulla rimessa in gioco, con un tempo infinitesimale, Garris riesce a servire Minard che segna da 3 punti ma fuori tempo rispetto ai 13 centesimi assegnati dagli arbitri, ben in tempo invece (secondo la ricostruzione televisiva di Sky che ha misurato in 55 centesimi il tempo utilizzato da Minard per ricevere il pallone e tirare) se il tempo fosse stato quello effettivo, cioè 1 secondo e 17 centesimi.

Una decisione che defrauda di fatto la Premiata di una vittoria sacrosanta, contro la quale la società ha comunque preannunciato reclamo adducendo all'errore tecnico, che penalizza i giocatori di Finelli autori di una prestazione molto buona sotto diversi aspetti, escluso quello, sicuramente decisivo (come ha sottolineato in sala stampa Alex Finelli) dei tiri liberi.

Al di là del censurabile ed incredibile atteggiamento di arbitri ed ufficiali nel frangente finale già descritto infatti, è stato il 2/8 ai liberi nell'ultimo parziale a castigare una Premiata autorevole, motivata, eccellente sia in difesa che nei giochi offensivi, trascinata da 3 giocatori, Garris (22 punti con 4/6 da 3, 6/9 ai liberi e 8 falli subiti, oltre a 5 assist), Hunter (21 punti, 8/11 da 2, 10 rimbalzi e 7 falli subiti) ed il solito super Minard (21 punti con 8/9 da 2, 6 falli subiti e 5 palle recuperate), inseriti però in un collettivo che ha lavorato molto bene, riuscendo ad interpretare la partita come voleva e a limitare l'impatto prepotente della Fortitudo nell'area e nella lotta a rimbalzo (alla fine sarà 36-31).

Intanto però i dirigenti della società fanno sapere di aver inoltrato un ricorso ufficiale. Spetterà ora al giudice sportivo la decisione finale. Se il risultato rimarrà invariato, sarà da considerarsi un brutto stop, un bruttissimo colpo che boccia una squadra che non meritava di perdere e che comunque, come ha ben sottolineato coach Finelli nel dopo-gara, ha mostrato molti aspetti positivi dai quali ripartire per spezzare il momento negativo di risultati.

Una reazione che dovrà iniziare da domenica prossima quando al PalaSavelli sarà di scena l'Armani Jeans Milano con Luca Vitali e Jobey Thomas.

10/02/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati