Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sulla sanità Santori interroga Spacca

Ancona | "Favorire la funzionalità offerta dai laboratori analisi privati al fine di garantire servizi sanitari più vicini al cittadino". E' questo il tema di un'interrogazione, presentata dal consigliere regionale del PdL Vittorio Santori.

Vittorio Santori

"Favorire la funzionalità offerta dai laboratori analisi privati al fine di garantire servizi sanitari più vicini al cittadino". E' questo il tema di un'interrogazione, presentata dal consigliere regionale del PdL e vicepresidente dell'Assemblea, Vittorio Santori, in ordine all'indirizzo regionale sull'utilizzo dei laboratori privati per l'esecuzione di analisi cliniche.

L'interrogazione vuole fare chiarezza sulla palese contraddizione in essere tra l'impegno al mantenimento dell'erogazione dei servizi sanitari decentrati e vicini ai cittadini, contenuto nel programma del Governatore Spacca e la volontà espressa nella Delibera di Giunta regionale n. 1423 del 20.10.2008 di voler accentrare tutte le prestazioni di laboratorio nei soli laboratori pubblici, ritenuti in grado di assolvere a tale servizio con costi vantaggiosi rispetto alle tariffe applicate dai privati.

Lo stesso Vicepresidente richiama, a tale proposito, anche la delibera di Giunta regionale 509/2008 che imponeva alle strutture private l'applicazione di uno sconto del 20% sulle tariffe da queste praticate, facendo rilevare come tale scelta, penalizzante e discriminatoria, abbia procurato una enorme massa di contenzioso giudiziario e come a tal proposito il TAR Marche abbia sospeso in via cautelare l'efficacia esecutiva del provvedimento. Ritiene inoltre che la riduzione della rete dei servizi mal si concilia con la richiesta sempre più massiccia di prestazioni sanitarie da parte dei cittadini marchigiani, che, nel frattempo, scontano liste di attesa lunghissime e sono costretti a rivolgersi alla sanità di oltre confine.

Alla luce di tale situazione, Santori interroga Spacca per conoscere quali siano i motivi che hanno indotto fino ad oggi l'Amministrazione sanitaria a concordare budgets di copertura di servizi sanitari ai laboratori privati in maniera enormemente difforme tra i medesimi creando gravi disparità di trattamento e come intenda far fronte al contenzioso giudiziario in atto, che rischia, peraltro, di avere ripercussioni negative non solo sul bilancio regionale ma anche sull'esercizio del diritto alla salute dei cittadini marchigiani.

Scettico sulla capacità delle strutture pubbliche di spuntare costi vantaggiosi rispetto ai privati, chiede anche di conoscere il costo effettivamente oggi sostenuto dai laboratori e strutture pubbliche, comprensivo di tutte le spese imputabili: le amministrative, di personale, di locazione, di ammortamento, oneri finanziari e fiscali, riferito a ciascuna prestazione di laboratorio più ricorrente, in modo da poterlo paragonare con il compenso, oggi concordato, per le medesime prestazioni con i laboratori privati.

02/02/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati