La denuncia di Ciccanti, finta raccolta differenziata ad Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Secondo l'onorevole i cittadini sarebbero stati raggirati: si chiede chiarezza e non solo mezze verità.
di Redazione

Amedeo Ciccanti
Riceviamo e pubblichiamo l'intervento dell'on. Amedeo Ciccanti sulla raccolta differenziata di Ascoli Piceno.
"La conferenza stampa degli assessori Travanti e Tega ha confermato che la raccolta differenziata è un imbroglio, perchè almeno da un anno e mezzo, ossia dal 13 aprile 2007 - come loro stessi dicono - 'l'impianto di trattamento del compost di qualità è chiuso' anche se per volontà della Provincia. Gli stessi assessori si difendono in modo maldestro, sostenendo che tale raggiro dei cittadini è stato necessario 'per non disabituarli alla raccolta differenziata' e comunque che il comune ci ha guadagnato in termini di bilancio.
Francamente non mi sarei aspettato tanta franchezza e tanta spregiudicatezza. Faccio osservare su quanto detto alcune questioni, sulle quali mi piacerebbe avere a nome di molti ascolani che fanno con diligenza la raccolta differenziata una risposta chiara e convincente, senza balbettare mezze verità: 1) gli ascolani residenti hanno seguitato a pagare la tassa sui rifiuti in misura tale e quale al costo del servizio di smaltimento prima che venisse amputato come ammesso dagli assessori; 2) se era stato chiuso l'impianto di trattamento della quota differenziata di Relluce, il comune poteva trasportare in altri impianti della zona i rifiuti diversi dal cassonetto, così come già fanno molti comuni della vallata del Tronto; 3) il comune ha beneficiato delle agevolazioni fiscali sulla tassa regionale dei rifiuti senza aver smaltito secondo le procedure di legge detti rifiuti differenziati.
Ci troviamo di fronte ad un esempio non solo di un grande imbroglio nei confronti della buonafede dei cittadini ascolani, che ricorda quella degli aiuti al Biafra, ma anche di fronte ad una cattiva amministrazione del comune che non controlla le società partecipate perché a controllare Tega amministratore c'è Tega assessore e perché le stesse società partecipate sono un grande punto interrogativo sulla corretta gestione a cominciare da Ascoli Servizi Comunali.
|
26/02/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati