Tir perde gasolio sulla statale: 4 ore di traffico bloccato e incidenti a catena
Ascoli Piceno | Da questa mattina, dalle ore 8,00 fino alle 12,00, la Statale 4 è stata chiusa al traffico a causa del manto stradale vischioso dovuto alla perdita di gasolio da un camion cisterna.
di Redazione

Durante le opere di bonifica dell'intera tratta sono state chiamate 8 pattuglie della Polizia Stradale, oltre ai Carabinieri, la Polizia Municipale e Provinciale insieme ai Vigili del Fuoco, per gestire il traffico. A causa delle precarie condizioni del manto stradale, si sono comunque verificati numerosi incidenti stradali, fortunatamente di lieve entità, che hanno interessato decine di veicoli in direzione monti/mare.
Grazie al tempestivo intervento della Polstrada e delle altre forze dell'ordine e delle squadre ANAS, opportunamente potenziate per la circostanza dalla Direzione Compartimentale di Ancona, nonché all'ausilio dei mezzi della Provincia di Ascoli piceno, inviati come supporto, si è reso possibile ripristinare le condizioni di sicurezza per la circolazione intorno alle ore 12,00 odierne, mediante la riapertura delle arterie interessate.
Sono in corso ulteriori accertamenti diretti alla individuazione del conducente del veicolo responsabile dell'accaduto; presumibilmente si tratta di un camion/cisterna adibita al trasporto di carburante data la quantità di sostanza persa durante il tragitto.
|
04/02/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati