La Russia che attrae, Marche e Samara gemellate
Morro d'Alba | Si è svolta presso il comune di Morro d'Alba la cerimonia di gemellaggio tra la regione Marche e la Regione di Samara. Si consolida il rapporto tra le Marche e la Russia.

Gemellaggio Regione Marche - Regione Samara (Russia)
La Tech-Pol, produttrice di componenti esclusivi destinati al vano motore di automobili prodotte da case automobilistiche come Audi, Bentley, BMW, Volkswagen o moto "eccellenti" come l'italiana Ducati, occupa attualmente 145 dipendenti, 16 milioni di fatturato e due stabilimenti: uno in Morro d'Alba ed uno in Slovacchia. L'accordo si basa sullo scambio di know how, ingegnerizzazione e tecnologie per arrivare alla creazione di una collaborazione culturale e turistica oltre che produttiva fra le due realtà economiche. "Ed è bene sottolineare - spiega il Console Onorario della Federazione Russa nelle Marche prof. Armando Ginesi - che non si tratta assolutamente di delocalizzazione ma di un accordo nato per costruire insieme, senza rompere alcun equilibrio produttivo né in Russia né in Italia".
All'incontro per il gemellaggio erano presenti il sindaco di Morro D'Alba Simone Spadoni, Stefano Corinaldesi, Direttore Generale della Tech-Pol, la signora Alessandra Romagnoli, in rappresentanza della proprietà di quest'ultima, l'avvocatessa Barbara Toce dell'Ufficio estero della Regione Marche, il Dott. Massimo Terranova, dirigente del Sevizio Estero Commerciale della Banca Popolare di Ancona, in rappresentanza anche del Gruppo UBI che ha messo a disposizione, a supporto dell'iniziativa, il desk recentemente aperto a Mosca e il direttore della filiale di Morro d'Alba dell'istituto bancario dott. Andrea Ricciotti.
Durante l'incontro si è esplicitato un obiettivo ambizioso che è quello di implementare una attività di engineering di processi produttivi, esportando linee di produzione complete, partendo dallo sviluppo di prodotti finiti.
Il comune di Morro d'Alba si è dichiarato disponibile ad ospitare le future sessioni e riunioni delle tavole rotonde per il gemellaggio tra la regione Marche e la regione di Samara. Allo scopo è stato insediato un Comitato Promotore, del quale faranno parte il Sindaco Spadoni, Corinaldesi, un rappresentante della famiglia Romagnoli, l'avvocato Toce, il dott. Terranova e il dott. Ricciotti. Alle riunioni del Comitato parteciperà, quale osservatore del Consolato di Russia, il signor Renato Barchiesi all'uopo delegato del Console prof. Ginesi. All'iniziativa, peraltro, collabora anche il Console Onorario italiano in Samara dott. Gianguido Breddo.
|
16/03/2009
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati