Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tulli: «Basta col 'meglio questo che niente'»

Fermo | L'assessore comunale alle Politiche Sanitarie solidarizza con i 18 sindaci della Valdaso che qualche giorno fa hanno disertato la riunione indetta dal direttore Forti e incalza: "E' il momento che tutti i sindaci facciano sentire la loro voce".

Dall'assessore comunale alle Politiche Sanitarie Gianluca Tulli riceviamo e pubblichiamo quanto segue: 

Pieno sostegno ai diciotto sindaci della Valdaso che hanno disertato la riunione pubblica convocata dal direttore di ZT 11 Forti in programma sabato 7 marzo scorso a Petritoli. Gli stessi hanno manifestato la loro contrarietà con un comunicato scritto congiuntamente ed il cui contenuto è stato pubblicato giovedì 12 marzo sulla stampa locale.

E’ avvenuto quello che da tempo denunciamo insieme al presidente della Conferenza dei sindaci Saturnino Di Ruscio, ossia la completa autonoma gestione della sanità territoriale senza confronto con i sindaci portando a conoscenza delle decisioni quando già prese e che disattendono puntualmente i precedenti accordi.

Ne è stata prova il trasferimento di Benessere Donna dall’ospedale di rete a Porto San Giorgio; il preoccupante spostamento del laboratorio analisi in via Respighi a cui non abbiamo avuto risposta circa le criticità che possono venirsi a creare se occorrono analisi di secondo e terzo livello; il completo stravolgimento del vecchio piano di riordino sanitario datato 2003 che ha visto cancellare la Potes di Montegranaro, trasformare quella della Valdaso da medicalizzata ad infermieristica, la previsione dei 20 posti di Rsa più 5 posti nella Casa della Salute sempre a Petritoli dove ne erano previsti 40 di Rsa, i 12 posti mancanti di Rr (Residenza riabilitativa) a Porto San Giorgio, le lungodegenze dell’ospedale di Montegiorgio, le lunghe liste di attesa.

La tattica è chiara: promettere, far trascorrere del tempo e poi eseguire in minima parte quanto promesso come a dire ‘meglio questo che niente’. Lodevole l’impegno del presidente della Conferenza dei sindaci che da tempo ‘combatte’ per non far precipitare quanto di buono c’è rimasto e migliorare il più possibile lo stato attuale della nostra sanità.

E’ il momento che tutti i sindaci facciano sentire la loro ‘voce’. Chissà che ne pensano i sindaci Andrenacci, Mezzanotte, Giacinti, il consigliere regionale Ortenzi, il vicepresidente della Regione Petrini, che si ostinano a difendere l’operato del direttore della ZT 11 espressione della politica regionale?

16/03/2009





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati