Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sulla discarica di Relluce le tante incognite di Ciccanti

Ascoli Piceno | "Da due giorni la raccolta dell'umido non viene più portata all'impianto di trattamento di Relluce. Perchè? Dove viene smaltito adesso? Quanto costa? Perchè non è stato fatto dall'aprile 2007? Chi restituirà ai cittadini la maggiore tassa (TARSU)?"

Particolare della discarica di Relluce

"Era talmente vero quello che ho denunciato sulla finta raccolta differenziata che si faceva ad Ascoli, che non sono bastate le bugie degli assessori Tega e Travanti a smentire l'imbroglio ordito a danno dei cittadini. Infatti dopo averli messi di fronte alle loro responsabilità da due giorni la raccolta dell'umido non viene più portata all'impianto di trattamento di Relluce.

Perchè?”, domanda con forza l’On. Amedeo Ciccanti che prosegue:
“Probabilmente perchè era tutto vero quello che ho rivelato agli ascolani. Dove viene smaltito adesso? Quanto costa? Perchè non è stato fatto dall'aprile 2007? Chi restituirà ai cittadini la maggiore tassa (TARSU) pagata dagli ascolani? Queste ed altre domande rimarranno senza risposta? Nei prossimi giorni svelerò altri inquietanti retroscena sulla gestione della discarica di Relluce. Nonostante l'ufficio di direzione dell'Ascoli Servizi Comunale non mi abbia fatto avere la documentazione richiesta da qualche giorno. Non basta chiudersi nel fortilizio del potere per nascondere le cose. Esse saranno portate alla luce lo stesso".

06/03/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati