"Delirium nella Stroke Unit: una nuova entità nosografica?"
San Benedetto del Tronto | Premio Nazionale ai medici neurologi Luigi Curatola, Roberto Gobbato, Cristina Paci, Terenzio Carboni, Sandro Sanguigni, Giordano D'Andreamatteo e alla caposala della U.O. stessa signora Giuseppina Coccia.

Il Primario dell'ufficio neurologia ordinaria Dott.Luigi Curatola con due assistenti.
In occasione dell'annuale Congresso Nazionale a cura della Società Nazionale dei Neurologi, Neuroradiologi e Neruchirurghi Ospedalieri (SNO) tenutosi dal 13 al 16 Maggio scorso, i medici neurologi di San Benedetto del Tronto (Luigi Curatola, Roberto Gobbato, Cristina Paci, Terenzio Carboni, Sandro Sanguigni, Giordano D'Andreamatteo) e la caposala della U.O. stessa (signora Giuseppina Coccia) hanno ricevuto il premio nazionale presentando un lavoro in forma di Poster dal titolo "Delirium nella Stroke Unit: una nuova entità nosografica?"
Il premio ricevuto come miglior lavoro nazionale è stato motivato per la tematica che i medici hanno approfondito. L'Ictus infatti è una della patologie piu' frequenti nella nostra società rappresentando la seconda o terza causa di morte nei paesi industrializzati.
Dall'apertura della Stroke-Unit avvenuta c/o la U.O. di Neurologia nel 2003 i medici e tutta la equipe della struttura complessa si sono sempre piu' indirizzati alle urgenze neurologiche ed in particolare alle malattie cerebro-vascolari acute. In questi anni infatti gli operatori hanno approfondito la tematica sia in esperienza clinica che in conoscenza con partecipazione a corsi e convegni ed anche sperimentando nuovi farmaci ancora non in commercio.
Erano presenti alla giornata di premiazione il dr. Curatola, il dr. Gobbato e la dr.ssa Paci. Il premio ottenuto è stato un segno di riconoscimento alla equipe della U.O di Neurologia per i loro studi ed applicazioni cliniche.
Il premio ricevuto come miglior lavoro nazionale è stato motivato per la tematica che i medici hanno approfondito. L'Ictus infatti è una della patologie piu' frequenti nella nostra società rappresentando la seconda o terza causa di morte nei paesi industrializzati.
Dall'apertura della Stroke-Unit avvenuta c/o la U.O. di Neurologia nel 2003 i medici e tutta la equipe della struttura complessa si sono sempre piu' indirizzati alle urgenze neurologiche ed in particolare alle malattie cerebro-vascolari acute. In questi anni infatti gli operatori hanno approfondito la tematica sia in esperienza clinica che in conoscenza con partecipazione a corsi e convegni ed anche sperimentando nuovi farmaci ancora non in commercio.
Erano presenti alla giornata di premiazione il dr. Curatola, il dr. Gobbato e la dr.ssa Paci. Il premio ottenuto è stato un segno di riconoscimento alla equipe della U.O di Neurologia per i loro studi ed applicazioni cliniche.
|
23/05/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji