Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Solidarietà ai lavoratori dell'azienda Multiservizi, a rischio del posto di lavoro".

San Benedetto del Tronto | Mandozzi: La Provincia potrebbe acquistare quote societarie, per salvaguardare l'occupazione beneficiando della professionalità acquisita dai dipendenti della Ams, da adibire per lavori di manutenzione e segnaletica stradale".

Emidio Mandozzi(Foto Cellini)

Nell'esprimere una forte vicinanza e sentita solidarietà verso i lavoratori dell'azienda Multiservizi di San Benedetto del Tronto, in questo momento a rischio di perdita del proprio posto di lavoro, ritengo doveroso impegnarmi sin da ora a che, se eletto, la Provincia di Ascoli Piceno, attraverso l'acquisto di quote societarie, metta in campo una forte azione a salvaguardia del lavoro, dell'occupazione e del futuro della stessa società.

Le istituzioni pubbliche hanno il dovere, in simili casi, di aiutare a risolvere i problemi. E quelli in cui versa la Multiservizi possono essere risolvibili solo attraverso un forte impegno di tutti.

Da parte mia ciò non verrà mai meno, conscio del fatto che, oltre alla salvaguardia dell'occupazione, il territorio non possa disperdere energie importanti e spiccate professionalità come quelle possedute dai lavoratori dell'Ams di San Benedetto, che potrebbero benissimo essere reimpiegati in lavori di manutenzione e di segnaletica stradale, così come nel settore della sistemazione e manutenzione del verde pubblico.

Rispondo quindi con un sì convinto all'appello lanciato dal sindaco di San Benedetto, Giovanni Gaspari, la cui proposta non solo è appropriata e condivisibile appieno, ma anche unica soluzione per non disperdere nel girone infernale di questa drammatica crisi economica, ulteriori posti di lavoro che sono parte integrante del patrimonio collettivo del Piceno.

A riprova della mia volontà e convinzione nella salvaguardia occupazionale del territorio piceno, ci sono le innumerevoli testimonianze di cinque anni di attività come assessore provinciale al Lavoro ed alla Formazione Professionale, durante i quali ho sempre ricercato, insieme ai sindacati ed alle stesse aziende, tutte le vie possibili atte a scongiurare perdite di posti di lavoro.

23/05/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji