Ecomafia nel maceratese. 11 denunciati
Macerata | I Carabinieri del N.O.E. scoprono un traffico di rifiuti illeciti.
di Williams Di Mizio
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Ancona hanno scoperto, nell'ambito dell'indagine denominata "Appennino", un'organizzazione dedita al traffico e allo smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi: fanghi di industrie agroalimentari, residui della produzione e lavorazione di prodotti caseari, del pomodoro, ortaggi e miscele varie di rifiuti, in alcuni casi contaminati da idrocarburi, tutti prodotti importati da aziende della provincia di Macerata.
L'indagine ha portato alla denuncia di 11 persone, accusate di traffico illecito di rifiuti, discarica abusiva, malversazione a danno dello Stato, getto pericoloso di cose e gestione di allevamento di bovini con modalita' illecite per aver somministrato rifiuti speciali come sostanze alimentari.
Attualmente è in corso, in collaborazione con i Carabinieri del Comando Provinciale di Macerata, di Pesaro e di Urbino, l'esecuzione di decreti di sequestro di cinquanta ettari di terreno e di circa 5mila tonnellate di rifiuti nonché delle perquisizioni e dei sequestri nelle Marche e in Campania, Lazio, Abruzzo, Toscana ed Emilia Romagna.
Destinatarie del provvedimento due aziende: un impianto di compostaggio e un'azienda agricola e zootecnica nel maceratese.
|
25/06/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati