Maratonina Tre Valli, una gara a tutta birra!
Ascoli Piceno | La gara, organizzata dallAssociazione Sportiva Comodo Sport, è stata vinta dagli ascolani Angelo Pacioni per gli uomini e Ilaria Mancini per le donne.

Il podio maschile
Si è disputata domenica 21 giugno 2009 la 9° edizione dell’Eco Maratonina delle Tre Valli, Trofeo Don Giulio Talamonti e Trofeo Maria Palli, Valido anche per il 2° Criterium interregionale Piceni e Pretuzi.
La gara, organizzata dall’Associazione Sportiva Comodo Sport, è stata vinta dagli ascolani Angelo Pacioni per gli uomini e Ilaria Mancini per le donne. Grande soddisfazione degli organizzatori che hanno registrato un incremento del numero dei partecipanti rispetto allo scorso anno e hanno visto premiato lo sforzo organizzativo che ha coinvolto tutti gli iscritti alla Comodo Sport.
I quasi duecento iscritti hanno percorso un tracciato ecologico sulle colline tra Valle Venere, Valle Fiorana, Fonte di Campo per poi tornare da dove si era partiti ossia la Ex Caserma Vellei di Ascoli Piceno per un totale di circa 11,5Km da fare tutti d’un fiato.
Oltre all’aspetto prettamente agonistico e sportivo la Comodo Sport quest’anno ha voluto distinguersi per aver organizzato la prima maratonina a basso impatto sull’ecologia.
Infatti sono stati rispettati alcuni criteri per cercare di limitare il più possibile la dispersione di emissioni inquinanti questo utilizzando autovetture alimentare a gas metano e vespa alimentate a GPL, quest’ultime offerte dalla Ditta Vulcangas e fortemente volute dal Presidente dell’ACI di Ascoli Piceno dott. Elio Galanti.
Si sono usati bicchieri di carta altamente riciclabili al posto di quelli di plastica, anche l’uso della carta è stato limitato e quella usata era di tipo riciclata. Infine tutti i rifiuti sono stati smaltiti, con particolare attenzione, in maniera differenziata.
Il Presidente della Comodo Roberto Sermarini dice “Sono particolarmente felice di come si è svolta tutta la manifestazione, anche il clima ci ha aiutato. Ringrazio tutti i partecipanti e gli iscritti alla Comodo per il sostegno offerto.
Un ringraziamento agli sponsor ed in particolare all’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno. Per quanto riguarda l’aspetto ambientale per noi sarà un impegno sempre maggiore, abbiamo voluto lanciare un messaggio sperando che altre società ci seguano.
Per il prossimo anno altre idee sono in cantiere.” Alla fine della manifestazione una gradita sorpresa ha accolto i podisti al ristoro finale ossia è stato offerto loro un fresco boccale di birra, bevanda ricca di elementi reintegratori preziosi dopo uno sforzo fisico.
Quindi appuntamento al 20 giugno 2010 insieme alla Comodo Sport.
|
25/06/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati