Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sabato 18 luglio: una giornata per celebrare il "territorio di qualità"

San Benedetto del Tronto | «Questa festa è giunta alla terza edizione ed è sempre stata pensata per rafforzare il senso di appartenenza ad uno splendido territorio unitario dal mare ai monti», afferma il sindaco Gaspari.

Il porto, uno dei punti di forza di San Benedetto

Un affascinante spettacolo con fuoco e giochi d'acqua, la splendida voce del soprano sambenedettese Giusi Piunti, l'esilarante cabaret di Debora Mancini e, naturalmente, le bandiere blu FEE per le spiagge e gli approdi, le bandiere arancioni del Touring Club d'Italia, i "borghi più belli d'Italia" ANCI, e la candidatura della città di Ascoli ad essere riconosciuta "patrimonio dell'umanità" UNESCO.

Tutto questo fa parte dello spettacolo che si svolgerà sabato 18 luglio a partire dalle ore 21,15 sulla spiaggia di San Benedetto, tra le concessioni 86 e 87, con ingresso libero, e una presentatrice d'eccezione: Donatella Bianchi, volto noto della trasmissione di Rai1 "Linea Blu", affascinata da San Benedetto già in occasione delle riprese per una delle puntate messe in onda.

Alla festa parteciperanno sedici sindaci: oltre a Giovanni Gaspari per San Benedetto, il neoeletto Guido Castelli per Ascoli, i sindaci delle città "bandiere blu" (Grottammare, riconosciuta anche come uno dei "borghi" ANCI), Cupra Marittima, Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, Martinsicuro e Alba Adriatica), bandiere arancioni (riconoscimento alla qualità ambientale assegnato dal Touring Club, assegnato tra gli altri ad Acquaviva Picena, Ripatransone e Monterubbiano), i "borghi più belli d'Italia" Offida, Montefiore dell'Aso, Moresco, Civitella del Tronto. E infine le bandiere verdi "Eco Schools" FEE per l'educazione ambientale nelle scuole. La festa, organizzata dal Comune di San Benedetto, è resa possibile dalla sponsorizzazione della Carisap, della CIIP spa e della Picenambiente spa.

«Questa festa è giunta alla terza edizione ed è sempre stata pensata per rafforzare il senso di appartenenza ad uno splendido territorio unitario dal mare ai monti», afferma il sindaco Gaspari, «Con questa giornata, inoltre, presentiamo ai residenti e ai turisti il grande lavoro svolto dai nostri rispettivi uffici comunali nel corso dell'anno per rispondere ai complessi questionari studiati per l'assegnazione di questi riconoscimenti, che sanciscono la qualità del nostro paesaggio, la sua bellezza, i servizi presenti sul territorio e le iniziative di educazione ambientale svolte in collaborazione con le scuole».

Il programma delle iniziative di sabato parte dalle 5 del mattino, con l'uscita in mare della nave scuola dell'IPSIA "Francesca Palestini", con a bordo i 25 turisti sorteggiati (le richieste di partecipare sono state più del doppio). Alle 6 è in programma la nuotata "saluto al sole". Alle 8,30 il via alla "Regata delle bandiere", organizzata dal Circolo Nautico Sambenedettese, fino allo scoglio di Pomo in Croazia. Alle 9 viene recuperata l'antica tradizione della traversata a nuoto dal molo nord al molo sud, ovvero "da punta a punta".

Dalle ore 18,30 è in programma una degustazione gratuita di prodotti tipici dai vari Comuni partecipanti presso sedici stand allestiti in corrispondenza delle concessioni balneari n. 86 e 87. Alle 19,30, sulla battigia della spiaggia libera tra le due concessioni, l'inaugurazione delle due sculture di sabbia ai lati del palco allestito per lo spettacolo, a cura di Sandra Toscana e dei suoi collaboratori.

17/07/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati