Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Novità per i bimbi e le loro famiglie

San Benedetto del Tronto | In città nuovi servizi e nuovi spazi per i bambini d'età inferiore ai 6 anni. L'Amministrazione continua ad investire nell'edilizia scolastica: 700mila euro solo nel 2009.

di Marco Braccetti

Ora stanno giocando con secchielli e costruzioni di sabbia. Ma, passata l'estate, saranno tante le positive novità che attendono i bimbi sambenedettesi e le loro famiglie. Iniziamo subito dicendo che con il nuovo anno scolastico la scuola "Marchegiani" (ex Scuola Castello) attiverà in via sperimentale una "Sezione Primavera", con orario "continuato" dalle 8.00 alle 14.00, riservata a 15 bambini d'età compresa tra i 24 ed i 36 mesi.

«Diamo una risposta alle esigenze delle famiglie e delle mamme lavoratrici», affermano concordi l'assessore ai Servizi Sociali Loredana Emili e quello all'Istruzione Margherita Sorge. Un servizio assai richiesto se si guardano i numeri delle liste d'attesa: 22 bambini nel I Circolo, altri 22 nel II ed 11 nel III. Per individuare i 15 "fortunati" si dovrà ricorrere ad una selezione i cui criteri verranno indicati nell'apposito bando. Le rette, in base all'ISEE familiare, variano da 43,20 a 221,90 Euro. Per approfondimenti rimandiamo al sito web del Comune: www.comunesbt.it  

«Questa sperimentazione s'inserirà in un progetto educativo armonico», assicura Stefania Marini, dirigente scolastica della "Marchegiani" «Seppur con qualche sacrificio logistico - prosegue la dott.ssa Marini - ritengo che questa iniziativa sia una vera e propria occasione formativa». Non a caso le insegnati e gli operatori comunali stanno predisponendo un progetto pedagogico ad hoc, per far viaggiare sullo stesso binario la scuola d'infanzia e quella primaria.

Altra novità: lo spostamento di circa 30 bambini della scuola d'infanzia "San Martino", attualmente ospitati presso il consultorio familiare di Via Manzoni. Il Servizio Manutenzione del Comune aveva effettuato dei sopralluoghi nei locali, evidenziandone l'inadeguatezza ad ospitare dei bambini così piccoli.

Ecco dunque che i bimbi si trasferiranno nella scuola elementare di Via Ferri. Ma non è tutto. Per ragioni logistiche all'inizio dell'anno scolastico gli studenti della scuola elementare (più i 30 bambini della materna) si sposteranno nell'adiacente struttura della Scuola Media. Gli alunni delle Medie seguiranno il percorso inverso. Per questo trasloco e per i successivi lavori di adeguamento dei locali, il Comune ha investito 57mila euro.

Si tratta dell'ultima serie di lavori che hanno interessato l'edilizia scolastica sambenedettese. Durante l'anno in corso, infatti, l'Amministrazione Comunale ha investito ben 700mila euro in questo capitolo di spesa.

Per le prossime settimane, infine, sono in programma delle riunioni tra gli assessori competenti ed i dirigenti scolastici cittadini, per mettere a punto il servizio trasporto casa/scuola ed il servizio mensa. Di modo che a settembre si possa ripartire col piede giusto. E, come si dice, chi ben inizia è già a metà dell'opera.

17/07/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati