Cultura, arte, impegno civile e sociale con "Lavoro & Welfare"
Cupra Marittima | Una serie d'iniziative sono in programma per domenica 19 luglio.«Questo incontro -ha spiegato Pietro Colonnella -vuole essere un'occasione per parlare insieme di occupazione, di beni culturali, di turismo, per costruire "PROGETTI DI LAVORO PER IL PICENO"»

Una bella immagine notturna di Cupra (Foto: L. Giudici)
Nel pomeriggio di domenica 19 luglio, a Cupra Marittima, doppio appuntamento all'insegna della cultura, dell'arte e dell'impegno civile e sociale, organizzato dall'Associazione "Lavoro & Welfare".
Si inizia alle ore 17.30, presso la piazzetta di Cupra alta, da dove avrà luogo una visita guidata al Paese alto e al museo archeologico. Quindi, alle 18.30, ci si trasferirà allo chalet "La Sirenella" (via N. Sauro, Lungomare Sud) di Cupra Marittima. Qui si svolgerà la presentazione delle riviste" Lavoro & Welfare" e "Prisma" (edita dall'Ires CGIL Marche) che trattano articoli sui temi dell'occupazione e della sicurezza sul lavoro.
Interverranno Pietro Colonella, responsabile Organizzazione nazionale dell'Associazione "Lavoro & Welfare", la sociologa Patrizia David, il nuovo sindaco di Cupra Domenico D'Annibali e gli assessori al Turismo Marco Malaigia e alla Cultura Luciano Bruni, il vice sindaco di Pedaso Barbara Toce e Mario Lazzari. La manifestazione si concluderà alle 19.30 con un aperitivo augurale.
«Questo incontro - ha spiegato Pietro Colonnella - vuole essere un'occasione per parlare insieme di occupazione, di beni culturali, di turismo, per costruire "PROGETTI DI LAVORO PER IL PICENO". Analoghe iniziative si svolgeranno in centri storici, nelle aree montane e altre località nel segno di una mobilitazione e di un impegno concreto per risolvere i problemi del territorio proponendo idee, azioni e progettualità di ampio respiro con il coinvolgimento e la partecipazione dei giovani, dei lavoratori, delle famiglie, degli imprenditori, di esponenti del mondo del volontariato e di altre categorie della società civile».
«La provincia di Ascoli Piceno è la prima provincia turistica delle Marche - ha concluso Colonnella - ed anche attraverso progetti di lavoro che valorizzino il territorio, questo primato deve consolidato».
|
18/07/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati