Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Confindustria Ascoli e la Regione Marche a sostegno delle aziende del tessile e abbigliamento

San Benedetto del Tronto | La Regione Marche torna a dare ossigeno alle imprese marchigiane con un bando per l'assegnazione di contributi in conto capitale destinato alle aziende del settore tessile, abbigliamento e calzature.

di Redazione

Appuntamento domani pomeriggio presso la sede di San Benedetto di Confindustria AP per affiancare le imprese nella presentazione dei progetti e rispondere ai loro quesiti.

Si terrà domani pomeriggio 23 luglio alle ore 15 presso la sede di San Benedetto del Tronto di Confindustria AP in Via Cristoforo Colombo n. 91 un incontro aperto e gratuito per tutte le aziende del settore tessile, abbigliamento e calzature.

L'incontro, promosso dalla Regione Marche e da Confindustria, è volto ad approfondire e rispondere ai dubbi delle imprese in merito al finanziamento di 4 milioni e mezzo di euro stanziato dalla Regione Marche attraverso un bando di recente approvazione per l'assegnazione di contributi in conto capitale fino al 40% delle spese ammissibili a favore di micro, piccole, medie e grandi imprese localizzate nel territorio marchigiano.

Nel corso dell'iniziativa interverranno Patrizia Sopranzi, Dirigente P.F. Ricerca e Innovazione della Regione Marche ed Emanuele Petrini, funzionario del Servizio Ricerca e Innovazione della Regione Marche nonché Responsabile del procedimento.

Obiettivo del bando è sostenere la competitività del sistema moda regionale e la promozione del Made in Italy, soprattutto sui mercati internazionali in una fase di stazionaria recessione, confermata peraltro dagli ultimi dati elaborati dal Centro Studi di Confindustria.

Il bando regionale vuole contribuire a rilanciare la presenza del settore T.A.C. (tessile, abbigliamento, pelli, cuoio e calzature) marchigiano sui mercati internazionali attraverso l'introduzione di innovazioni sia tecniche che stilistiche nella realizzazione di nuove collezioni di prodotti, valorizzando in particolare il design, l'ideazione estetica, la progettazione, la qualità e le attività di marketing.

Le domande di finanziamento potranno essere presentate entro il 25 settembre 2009.

23/07/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati