Impianti di riscaldamento: se non sono a norma arrivano le multe
San Benedetto del Tronto | Di questo e altri temi, con particolare riferimento alla messa a norma degli impianti di riscaldamento domestico si è trattato sabato 25 luglio in un convegno organizzato dalla Cna allhotel Progresso di San Benedetto del Tronto.

convegno CNA
Risparmio energetico, tutela dell'ambiente, sicurezza degli impianti. "Tre elementi che sono una priorità per la Cna - come sostiene il presidente provinciale Gino Sabatini - e che consideriamo obiettivi strategici da perseguire sia a vantaggio sia dei cittadini che dei nostri artigiani". Di questi temi, con particolare riferimento alla messa a norma degli impianti di riscaldamento domestico si è trattato sabato 25 luglio in un convegno organizzato dalla Cna all'hotel Progresso di San Benedetto del Tronto.
Hanno partecipato all'incontro, oltre al presidente Sabatini, i presidenti degli impiantisti della Cna di Ascoli, Fabio Giobbi, e della Cna di Fermo, Gaetano Pieroni. Le relazioni tecniche saranno svolte da Giuseppe Maddaloni, funzionario regionale di Cna Impiantisti e da Paolo Zecchini consulente ed esperto del settore. "Il bollino verde è un percorso virtuoso - precisa Daniele Gladioli, funzionario responsabile per il settore impiantisti della Cna di Ascoli - ma anche un'esigenza visto l'imminente rischio, per tutti i cittadini, di ricevere multe se gli impianti non dovessero risultare a norma a partire dal prossimo 31 gennaio".
Nel convegno della Cna, oltre al Bollino Verde per le caldaie - che grazie agli impiantisti iscritti all'Associazione i cittadini riceveranno gratuitamente - sono stati trattati anche altri temi legati alla sicurezza in base alle disposizioni del nuovo Dm 37/08 e con la Uni 7129.
Hanno partecipato all'incontro, oltre al presidente Sabatini, i presidenti degli impiantisti della Cna di Ascoli, Fabio Giobbi, e della Cna di Fermo, Gaetano Pieroni. Le relazioni tecniche saranno svolte da Giuseppe Maddaloni, funzionario regionale di Cna Impiantisti e da Paolo Zecchini consulente ed esperto del settore. "Il bollino verde è un percorso virtuoso - precisa Daniele Gladioli, funzionario responsabile per il settore impiantisti della Cna di Ascoli - ma anche un'esigenza visto l'imminente rischio, per tutti i cittadini, di ricevere multe se gli impianti non dovessero risultare a norma a partire dal prossimo 31 gennaio".
Nel convegno della Cna, oltre al Bollino Verde per le caldaie - che grazie agli impiantisti iscritti all'Associazione i cittadini riceveranno gratuitamente - sono stati trattati anche altri temi legati alla sicurezza in base alle disposizioni del nuovo Dm 37/08 e con la Uni 7129.
|
27/07/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
San Benedetto
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati