Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si è conclusa l'operzione "Slot Games". 24 videopoker sequestri e 8 denunciati

San Benedetto del Tronto | Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno fa scacco al gioco d'azzardo telematico.

di Williams Di Mizio

L'emblema delle Fiamme Gialle

L'attività investigativa del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno verso il fenomeno del gioco d'azzardo, ha evidenziato lo sviluppo di una capillare gestione illecita di apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento da parte di diversi esercizi commerciali di San Benedetto del Tronto e Grottammare che ha portato all'esecuzione di uno specifico piano operativo che ha interessato 17 di essi.

Personale della squadra investigativa delle Fiamme Gialle, ha visto l'impiego di 16 pattuglie dei Reparti della provincia che, in piena notte e proseguendo per l'intera giornata, hanno dato inizio ai controlli di 53 apparecchi di svariati bar della costa picena.

Sono state riscontrate numerose irregolarità, per le quali sono stati sottoposti a sequestro sia penale che amministrativo 24 apparecchi, tra i quali 7 postazioni per il gioco d'azzardo denominate "Net-shop" collegate ad uno specifico sito internet di casinò on line.

Le infrazioni, oltre ai sequestri degli apparecchi, hanno comportato anche alla denuncia a piede libero presso la Procura della Repubblica di Ascoli Piceno di 8 persone, tra titolari degli esercizi pubblici e gestori/proprietari degli apparecchi illeciti; oltre a ciò, in relazione alle ulteriori violazioni, sono state contestate sanzioni amministrative per complessivi 45 mila euro. Segnalazioni in merito a tali infrazioni sono state anche inoltrate alla Questura di Ascoli Piceno, all'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato di Ancona ed ai Comuni dei comprensori interessati, al fine di verificare la possibilità di procedere ad ulteriori accertamenti amministrativi.

Nel corso degli accertamenti, sono stati identificati numerosi giocatori, che in alcuni casi, sono stati trovati in possesso di "grosse" quantità di denaro, non riconducibili alle reali entrate economiche personali. Su questi soggetti, la Guardia di Finanza ha avviato delle indagini indirizzate all'accertamento del reale reddito patrimoniale.

07/07/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati