Clandestini, ladri, tossici e spacciatori trovati nella pineta di Porto Recanati
Porto Recanati | Arresti e denunce nel blitz dei Carabinieri
di Williams Di Mizio
La Pineta di Porto Recanati è stata nuovamente sottoposta a controlli da parte del personale della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche.
Numerose segnalazioni erano giunte da persone che denunciavano l'utilizzo di quegli spazi da parte di clandestini per condurre attività illecite.
Una decina di Carabinieri della Stazione di Porto Recanati, guidati dal loro comandante e supportati dal Nucleo Operativo Radio Mobile e personale del nucleo operativo di civitanovese, ieri pomeriggio hanno battuto palmo a palmo quei luoghi controllando e bloccando numerose persone clandestini.
Quattro stranieri, tutti tunisini, sono stati avviati per le procedure di espulsione; altri due stranieri sono stati sorpresi mentre spacciavano alcune dosi di stupefacenti ad un giovane residente nel comune di Osimo; si tratta di due tunisini di 22 e 23 anni, che smerciavano hascisc e venivano trovati in possesso di una decina di dosi.
Un pregiudicato civitanovese, di 29 anni, infine è stato bloccato e trovato in possesso di due telefoni cellulari oggetto di un recente furto su autovettura di un uomo di Castelfidardo.
L'uomo è stato denunciato a piede libero con l'accusa di ricettazione, mentre alla vittima sono stati restituiti i cellulari.
Tutti gli arrestati sono stati condotti alla casa circondariale di Ancona a disposizione dell'Autorità Giudiziaria, mentre gli assuntori sono stati segnalati alla Prefettura per essere indirizzati alle comunità di recupero.
|
07/07/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati