Samb, Avellino, Pisa, Treviso e Venezia cercano un posto in D
San Benedetto del Tronto | Escluse dalla Prima Divisione sperano di poter ripartire dal massimo campionato dilettanti.
di Guido Favelli
La stagione di serie D 2009/2010 sta per avere inizio e i riflettori sono indubbiamente puntati su alcuni grandi centri che non ammessi alla Prima Divisione della Lega Pro stanno cercando un posto nel massimo campionato nazionale dilettanti. E' il caso di Venezia, Pisa, Avellino e Treviso.
In queste città si stanno adoperando amministrazioni comunali e forze imprenditoriali per mettere assieme risorse e competenze per poi ottenere un posto in soprannumero dalla Figc d'intesa con la Lnd. Circa le iscrizioni delle società escluse dalla Lega Pro, il Presidente federale Giancarlo Abete è stato chiaro: "Per essere ammesse le società dovranno ottenere un parere positivo e conforme d'intesa tra Figc e la Lega Dilettanti. Ottenuto questo potranno essere ammesse anche in soprannumero.
In una settimana si delineeranno gli organici di Sere D". Anche la Sambenedettese (nuova società con patron Sergio Spina) cerca un posto in serie D ed ha già versato anche la fideiussione. Per ciò che riguarda la società rivierasca il presidente federale ha ricordato che "Esiste una discrezionalità riguardo all'ammissione ed esiste ancora una consuetudine che fa slittare di due categorie le società escluse dai campionati". Il presidente federale è chiarissimo. "la società che no si è iscritta in Seconda Divisione è destinata all'Eccellenza, anche per non creare disparità di trattamento con le altre non iscritte in Prima Divisione".
C'è poi il caso Pistoiese. La società toscana ha fatto ricorso al Tar per l'esclusione dalla Seconda Divisione e occorrerà attendere quindi l'iter della giustizia ordinaria. Qualora non riuscisse a riottenere l'ammissione è probabile che il club toscano richieda un posto in serie D e anche per essa vale il principio esposto per la Samb. Per la proclamazione ufficiale occorrerà attendere però i prossimi giorni. Le speranze di tutte queste società sono rimesse nelle mani del presidente della Federcalcio Giancarlo Abete.
|
01/08/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati