Alice Sara Ott in scena al Perpianosolo meeting
Offida | Mercoledi 12 al teatro Serpente Aureo di Offida
di Redazione
La sua partecipazione al PERPIANOSOLO MEETING e quella di altri artisti di chiara ed indiscussa fama internazionale è resa possibile grazie al determinante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, che ha creduto in PERPIANOSOLO MEETING e l'ha fortemente sostenuto fin dal suo primo anno di attività.
Studente di Karl-Heinz Kaemmerling presso il Mozarteum di Salisburgo, si è esibita in numerose sale da concerto in Europa e Giappone tra cui Bad Kissing Summer Festival, Classix Festival a Brunswick, Mecklenburg/Vorpommern Festival, Bach Festival a Lipsia, i concerti del Bayreuth Festival, Herkulesaal di Monaco, e al Festival di Salisburgo. È invitata ripetutamente dalla Sapporo Symphony Orchestra, Yumiuri Nippon Symphony, Tonhalle Orchestra a Zurigo e la Kiev Philarmonic. E' stata nominata da Fono Forum "Rising Star of 2007" e i prossimi impegni prevedono concerti con la Munich Philarmonie, al Festspielhaus di Salisburgo e al Bunkakeikan di Tokyo.
Alice ha appena firmato un contratto in esclusiva con la Deutsche Grammophon: il suo primo CD con gli Studi Trascendentali di Liszt è già stato accolto entusiasticamente dalla critica internazionale.
Sempre per Deutsche Grammophon è imminente l'uscita di un CD con i Valzer di Chopin, che verranno eseguiti nella seconda parte del recital; nella prima parte la Ott interpreterà un brano amato da tutti gli appassionati di musica classica: la Sonata "Al Chiaro di Luna" di Beethoven.
Il concerto è realizzato anche grazie al sostegno della BCC Picena e del Comune di Offida.
|
12/08/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati