Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Contesa, Gramigna spegne le polemiche: "E' stato un successo"

Sant'Elpidio a Mare | Il presidente dell'Ente fa il punto: "Un'edizione bellissima, corteggio sontuoso e partite tirate; il guasto? Ci avevano sabotato l'impianto acustico; quanto alla rissa, in Contesa può capitare, spero finisca tutto qui, senza strascichi".

di Pierpaolo Pierleoni

"Al di là di tutto, la Contesa è stata ancora una volta un grande successo". Il presidente dell'Ente Contesa Antonio Gramigna, dopo le polemiche piovute sull'organizzazione per l'edizione 2009, respinge le polemiche e traccia un bilancio della manifestazione, analizzando punto su punto gli episodi eclatanti di quest'anno. Ad affiancarlo, i più stretti collaboratori dell'ente: Alessandra Gramigna, Mirko Capodarco, Raffaele Trobbiani.

"E' stata una bellissima rievocazione - nota il presidente - con un corteggio sontuoso, una sfida appassionante e tirata sino all'ultimo istante. Le liti durante la gara? Sono sempre capitate, nel 1960 vinsi la Contesa da giocatore e tornai a casa con un occhio nero. Con questo ovviamente non giustifico i momenti di violenza, ma dico che qualche scaramuccia ci può stare. Ora non so se ci saranno strascichi e denunce. Mi auguro di no".

E' stato l'anno del guasto all'amplificazione, che ha costretto alla ripetizione della prima partita, disputata in condizioni assurde, con le due squadre in campo incapaci di sentire sia il via all'azione che le decisioni dell'arbitro. "Per ampie fasi della gara - spiega Antonio Gramigna - non si è sentita la voce dell'arbitro e il gioco è andato avanti in modo frammentario. Prendere una decisione non è stato facile ed avrei gradito uno spirito più calmo e collaborativo da parte delle contrade. Ma alla fine abbiamo deciso all'unanimità, insieme alla commissione arbitrale, per la ripetizione. Bisognava salvare la manifestazione e si è fatta la scelta giusta. Ci hanno detto che avremmo dovuto evitare che la partita iniziasse, ma nei primi minuti sembrava che il microfono funzionasse, inoltre, vista la pioggia che aveva fatto slittare l'inizio del corteggio, eravamo indietro coi tempi ed abbiamo provato a far partire subito il gioco".

Quanto al problema che ha causato il malfunzionamento dell'impianto, si profila un vero e proprio giallo. "Sia sabato che domenica mattina - spiega Alessandra Gramigna - abbiamo effettuato il check sound, tutto funzionava perfettamente. Nel pomeriggio, al campo, non funzionava il nuovo radio microfono, appena comprato, ne abbiamo utilizzato un altro, si sentiva a volume molto basso. Sono stati cambiati due amplificatori e due mixer, ma c'era un'interferenza che interveniva sulle trombe dell'amplificazione, in molti avranno sentito una musica natalizia che si sovrapponeva allo speaker. Pensiamo ad un gesto, diciamo così, di qualche buontempone che si è divertito a guastare la Contesa. Ci viene qualche sospetto su un palazzo vicino al campo Mandozzi, durante il corteggio ad un tratto è stata esposta una grande bambola gonfiabile nuda e non escludiamo che proprio da quella zona sia partito lo scherzo. Probabilmente qualcuno si è divertito e non escludiamo di far partire una denuncia contro ignoti. Abbiamo sospetti, ma è inopportuna qualsiasi ipotesi finchè non ci saranno elementi concreti. Abbiamo risolto grazie ad un impianto portatile, su cui non era possibile intercettare le frequenze".

Intanto è andato all'Ottica Schipani di viale Roma il premio La storia in vetrina, indetto da Ente Contesa e Assessorato al commercio per la miglior vetrina a tema storico nel periodo della rievocazione elpidiense. La scenografia realizzata dfa Antonietta Schipani, con stampe della Madonna dei lumi ed un'atmosfera suggestiva, ha sbaragliato la concorrenza. Il premio è una sfera di cristallo, che ricorda la palla usata per il gioco del pozzo. Come per il secchio, premio per i vincitori della Contesa, anche per il premio riservato ai negozianti sarà possibile apporre ogni anno una targhetta alla sfera per ricordare la propria affermazione. 

12/08/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati