Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ordinata la cessazione dell'attività di accoglienza anziani "Villa San Padre Pio"

Ascoli Piceno | Il provvedimento è scaturito a seguito dell'accertamento reiterato di gravi carenze igienico-sanitarie e di molteplici irregolarità amministrative, in particolare la violazione del numero massimo degli ospiti.

Nella mattinata odierna, personale della locale Divisione Amministrativa e Sociale e dell'Ufficio Immigrazione, con la collaborazione del Servizio Igiene e Sanità della Asur Marche Zona Territoriale 13 di Ascoli Piceno, ha dato esecuzione ad un'ordinanza del locale Tribunale, emessa su richiesta della locale Procura della Repubblica, che ha disposto la cessazione dell'attività di accoglienza anziani nella struttura sita in questa Via Marcello Federici 12, denominata "Villa San Padre Pio".

Il provvedimento è scaturito a seguito dell'accertamento reiterato di gravi carenze igienico-sanitarie e di molteplici irregolarità amministrative, in particolare la violazione del numero massimo degli ospiti.

All'avvio delle operazioni è stata rilevata la presenza di 12 persone anziane, alcune delle quali sono state riaffidate alle famiglie di provenienza, mentre altre sono state trasferite a cura del Servizio "118" in altra struttura idonea.

13/08/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati