I tre anni di amministrazione Gaspari secondo Pasqualino Piunti
San Benedetto del Tronto | "La Giunta Gaspari si è distinta nella politica degli annunci e dei conseguenti rinvii (vedere il passato). Di fatto invece nulla. E sull'Albula poi affermare di renderlo navigabile equivale ad offendere l'intelligenza dei Sambenedettesi".
Pasqualino Piunti
Riceviamo da Pasqualino Piunti:
A ferragosto è cattiva abitudine prendere decisioni "impopolari", in passato ci hanno provato i governi prelevandoci direttamente i soldi dai conti correnti, oggi ci provano le grandi aziende (il caso Manuli è indicativo). Nella nostra città invece a ferragosto si continua a fare gli annunci, effetti speciali per i cittadini più interessati in questo periodo a godersi le vacanze che ad analizzare le iniziative (rigorosamente al futuro) della attuale amministrazione.
Quest'anno è toccato all'Albula - che rappresenta una ferita nel cuore della città- presentando un progetto ambizioso quanto - riteniamo- irraggiungibile in tempi congrui.
Affermare di rendere navigabile il torrente Albula equivale ad offendere l'intelligenza dei Sambenedettesi - i quali - nei passati ferragosto hanno già "incassato" spot del tipo: "il porto diventerà come quello di Genova", "ospiteremo la conferenza degli Stati generali del Mediterraneo nel 2009", "attiveremo il traghetto che ci permetterà di far pranzo nell'isola Hvar", "costruiremo 7 alberghi a 5 selle".
Il problema sta nel fatto che non si tratta di "colpi di sole" tipici di questo periodo, ma di una pratica studiata e consolidata, perché in realtà questa giunta per oltre 3 anni ha prodotto solo un lato di marciapiede (quello est di Viale de Gaspari) - peraltro finanziato dalla passata amministrazione- e una rotatoria (quartiere Ragnola). Opere sulle quali qualche critica c'è stata. Dove invece si è distinta è stata nella politica degli annunci e dei conseguenti rinvii - che riguardano principalmente il lungomare nord, piazza San Pio X - la messa a norma del Paese Alto e la sopraelevazione del centro primavera.
E dire che alla fine del 2007 dissero che il 2008 sarebbe stato l'anno delle opere pubbliche.
Tra poco termina anche il 2009 e oltre alla "Sibilla" abbiamo visto veramente poco, se non una predisposizione naturale ai grandi FLOP (Ballarin - sanità - Samb) sui quali torneremo a breve. Dopotutto se all'interno del PD è in corso un dibattito sulla opportunità di ricandidare o meno l'attuale sindaco, un motivo ci sarà pure.
P. Piunti
|
14/08/2009
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji