Impazza la Maialata in piazza!
Montefiore dell'Aso | E tutto pronto a Montefiore dellAso (AP) per la 13° edizione la Maialata in Piazza, organizzata dalla Croce Verde di Montefiore-Massignano-Campofilone che si svolgerà dal 15 al 19 Agosto
di Giamaica Brilli
Dopo l'edizione record del 2008 con le 15.000 presenze e dopo i numerosi attestati di stima alle specialità culinarie, ci si sta preparando al meglio per l'edizione 2009, è stata infatti potenziata la cucina ed aumentati i coperti per ridurre al minimo le code dei numerosi turisti.
Come ogni anno saranno preparate con maestria dallo chef Giancarlo la polenta bianca e rossa servite sulla tradizionale tavoletta di legno, braciole, costine, salsicce alla brace ed altre specialità locali il tutto innaffiato dall'ottimo vino delle nostre colline.
Ma la Maialata è anche una festa per tutto il paese e non mancheranno attrazioni collaterali come la mostra mercato di materiale fotografico il 15 e 16, il mercatino dell'antiquariato il 17, 18 e 19 o la visita al polo museale di San Francesco, aperto nei cinque giorni con orario continuato dalle 16.00 alle 23.00
Da quest'anno inoltre il celebre logo con l'immagine del maiale che ha fatto la fortuna della manifestazione è stato registrato presso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno e con l'occasione sono stati realizzati altri simpatici gadget.
Ricco e variegato per tutti i generi anche il programma di intrattenimento musicale. Il 15 agosto balli di gruppo con gli Intronati e karaoke; il 16 divertimento per grandi e piccini a cura dell'Ass. Montefiore è il Carnevale che farà rivivere il celebre carnevale montefiorano; il 17 musica live con il mega concerto della Lupo Alberto'S Band, il 18 serata danzante con il gruppo "I Desideria" ed il 18 gran chiusura con l'esibizione ed animazione degli Intronati.
Tutti i proventi della manifestazione andranno alla Croce Verde per l'acquisto di materiale sanitario.
|
14/08/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji