La Porta visita la mostra "Andrea Pazienza disegna Prévert"
San Benedetto del Tronto | Il critico verrà accompagnato dal sindaco e dall'assessore Sorge.
Pazienza-Prevert
Una visita importante quella del critico La Porta che questa sera, intorno alle 22.30, verrà accompagnato dal sindaco Gaspari e dall'assessore Sorge in Palazzina Azzurra.
È qui che dal 25 luglio e fino al 3 settembre è ospitata la mostra "Andrea Pazienza disegna Prévert", con ingresso gratuito.
Filippo La Porta, che collabora con numerose testate giornalistiche nazionali, ha espresso il desiderio di visitare la mostra, e l'amministrazione comunale ha accolto con molto entusiasmo la notizia organizzando l'incontro e la visita.
La mostra è composta da 17 tavole mai esposte prima, ispirate a tre composizioni di Jaques Prévert. Il mondo onirico e concreto, le visioni deformanti ma reali e la stesa maturità di un'artista che elaborava quei disegni nell'estate del '72, all'età di 16 anni, hanno suggestionato già tantissimi visitatori.
Si ricorda infine che in occasione della mostra, in Palazzina Azzurra è possibile trovare anche un bookshop con le serie più celebri di Pazienza, da Zanardi a Penthotal, edite proprio dalla Fandango.
|
14/08/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji