Trofeo challenger "Jack La Bolina"
San Benedetto del Tronto | Pesso la sede della Lega Navale Italiana si è tenuta la manifestazione legata al Trofeo challenger "Jack La Bolina" monoscafi e poliscafi non cabinati con le tabelle di Portsmouth.
regata
Nel 1879 è tra i fondatori del Regio Yacht Club Italiano, il più antico circolo velico del Mediterraneo, del quale riveste per primo la carica di presidente. Si dedica a tempo pieno all'attività di scrittore con lo pseudonimo di "Jack la Bolina", divenendo presto il simbolo stesso della letteratura marinaresca nazionale nel suo significato più ampio.
Nel 1894 nasce in lui l'idea di fondare una Lega Navale Italiana per creare una corrente spirituale nel pubblico italiano, richiamando l'attenzione e suscitando l'amore per le cose navali e le attività che sul mare si svolgono, e con il fine di sensibilizzare l'opinione pubblica e, in particolare, le nuove generazioni ad una maggiore attenzione nei confronti dell'ecologia marina.
Il raid "La Torre" si è svolto su un percorso di andata e ritorno di 10 miglia tra San Benedetto del Tronto e Villa Rosa di Martinsicuro, compreso tra la zona di mare antistante la sede della Lega Navale sul lungomare di SBT, concessione 45 bis, e la zona di mare di fronte al centro commerciale "La Torre" di Villa Rosa.
Le condizioni meteo caratterizzate da mare calmo e vento di circa 3 nodi hanno consentito lo svolgimento della regata in condizioni ottimali. La gara, iniziata intorno alle ore 11.40, si è conclusa dopo circa 3 ore.
La giuria è stata presieduta del giudice di regata Renzo Del .Bianco, ha cronometrato la signora Rosanna Carota dell'Associazione Cronometristi Piceni; la manifestazione ha visto inoltre la collaborazione dei volontari della Lega che hanno prestato assistenza a bordo delle imbarcazioni dell'associazione.
La regata si è conclusa goliardicamente a tavola con il lauto pranzo offerto dalla Lega a tutti i partecipanti, ed eccellentemente preparato dal cambusiere Domenico Canala che ha ristorato i velisti con un menù appetitoso e genuino a base di carne e pesce.
Al termine si è tenuta la premiazione dei partecipanti alla regata, da parte del commodoro Enrico Imbastaro che ha proclamato i vincitori secondo la classifica visionabile presso il sito della Lega Navale www.jacklabolina.it; primi tre classificati per la categoria monoscafi sono stati LAIOLO ROBERTO del Circolo velico "Le Grotte" a bordo di una 14 piedi prototipo, secondo e terzo classificato rispettivamente SCIARRA FABIO su 420 e BUZZELLI DAVIDE su Laser standard, entrambi del Circolo Nautico di SBT.
Per la categoria poliscafi è arrivato primo BOVARA PIETRO della LNI di SBT a bordo del MATTIA ESSE SPORT SPI, secondo classificato TOFANI CRISTIANO del circolo Ragn' a vela, con un CLASSE A, e terzo PAGLIARINI FERRUCCIO della LNI di SBT, con HOBIE CAT 17S/H senza fiocco.
Primo assoluto della classifica generale con 100 punti è LAIOLO ROBERTO del Circolo velico "Le Grotte.
La LNI di SBT aspetta partecipanti velisti, appassionati del mare e curiosi alla prossima regata che si svolgerà sabato prossimo 22 agosto.
|
19/08/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati