Covatta e Giusti veri protagonisti del Cabaret Amoremio
Grottammare | Incredibile prima serata del festival dell'umorismo che ha visto il fuori programma di Giobbe Covatta e una fantastica esibizione di Max Giusti accendere la serata.
di Francesca Poli
Presentatori, semifinalisti e ospiti sul palco
Una scoppiettante serata quella di ieri sera al Parco delle Rimembranze per il primo appuntamento della rassegna "Cabaret, Amoremio!", il festival nazionale dell'umorismo giunto al XXV anno tra successi e soddisfazioni. Sotto l'occhio vigile e attento del direttore artistico Pepi Morgia, sul palco sono saliti un ironico Enzo Iacchetti e un'allegra e bravissima Mascia Foschi, attrice alla prima esperienza da conduttrice: un esame superato a pieni voti.
In una calda serata tra risate e brio, animata anche dalla fantastica e imprevedibile Mabò Band, i primi sei finalisti hanno dato prova delle proprie capacità di cabarettisti. A passare il turno sono stati i bravi Francesco De Carlo, Emanuele Sapuppo e Claudio Taroppi . Ma è stato nulla in confronto al fenomenale fuori programma di Giobbe Covatta e ad un insolito Max Giusti, che ha strappato grandi risate e divertimento tra imitazioni e dialetti degni di un fermano DOC.
Oltre 1200 spettatori, una platea sold out. E siamo ancora alla prima serata. Il Festival, infatti, proseguirà anche questa sera con gli altri ospiti annunciati: Enrico Brignano al posto di Paolo Villaggio e Antonio Giuliani. Oltre, ovviamente, all'esibizione degli ultimi 6 semifinalisti e ancora un tutto esaurito di presenze in platea. Alla conduzione, ancora una volta l'istrionico Enzo Iacchetti e la giovane Mascia Foschi, con incursioni della Mabo Band, della Witz Orchestra e degli inviati di Striscia La Notizia Fabio&Mingo, Moreno Morello e Capitan Ventosa, presenti al Festival come membri della giuria del concorso per nuovi comici.
Grande attesa, dunque, non solo per l'esito del concorso per nuovi comici ma anche per l'arrivo di Sabina Guzzanti - domani sera - sul palco del 25mo Festival nazionale dell'Umorismo Cabaret, amoremio!. Il Premio "Arancia d'oro" assegnato dall'amministrazione comunale di Grottammare - ente organizzatore del Festival - resta alla satira politica e dopo Antonio Cornacchione (2006), Maurizio Crozza (2007) e Paolo Rossi (2008) verrà consegnato domani sera, appunto, a Sabina Guzzanti, con la seguente motivazione: "Per aver rinnovato con costanza e coraggio, in tutti mezzi espressivi attraversati, il linguaggio della satira italiana, riscoprendone il ruolo antagonistico nei confronti del potere, smascherando con l'energia liberatoria della risata le finzioni e le volgarità del presente, interpretando infine con intelligenza la funzione civile dell'artista, impegnato a garantire la libertà d'informazione e la crescita di una matura consapevolezza critica nei cittadini".
|
08/08/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati