Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Pd ascolano chiede una mobilitazione straordinaria per la Manuli

Ascoli Piceno | Valentina Bellini: «Invitiamo tutti gli iscritti ed i simpatizzanti a partecipare numerosi al Consiglio Comunale che si terrà martedì prossimo (in seduta congiunta con il Consiglio Provinciale)».

Da Valentina Bellini, Coordinatrice Comunale del Partito Democratico di Ascoli Piceno, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Avremmo voluto che la prima occasione di mobilitazione per i 1000 nuovi tesserati del Partito Democratico della città di Ascoli fosse la consueta festa democratica di metà Settembre. Ma questi non sono tempi consueti.

L’emergenza lavoro, esplosa con tragica urgenza per la situazione della Manuli, necessita di una responsabile partecipazione anche in questi giorni che dovrebbero essere di ferie e meritato riposo per tutti. Per questo il PD di Ascoli invita tutti i suoi iscritti e simpatizzanti a partecipare numerosi al Consiglio Comunale che si terrà Martedì prossimo (in seduta congiunta con il Consiglio Provinciale).

Come abbiamo avuto modo di ribadire in questi giorni, il dramma delle maestranze della storica fabbrica è l’ennesima profonda ferita inferta a tutta la città, ed è necessario che tutte le forze cittadine se ne facciano carico, ciascuno, ovviamente, per la sua parte. Chiediamo ai nostri iscritti una fitta partecipazione al Consiglio Comunale, ma anche una vicinanza attiva a tutte le iniziative che gli operai della Manuli, i sindacati, le forze politiche e sociali vorranno intraprendere in questi giorni.

Perché non sia abbassata la guardia, per stimolare le amministrazioni locali, regionale e soprattutto nazionale, perché la città dimostri che non ha intenzione in alcun modo di rassegnarsi al declino sociale ed economico a cui sembra destinata da un destino imperscrutabile.

Non è così; il Partito Democratico intende stare dalla parte dei lavoratori offesi nella loro dignità da una proprietà che addirittura li ignora come parte di interlocuzione e intende sollecitare l’amministrazione cittadina affinché metta in atto tutte le azioni possibili sia per salvaguardare i posti di lavoro sia per sostenere gli ascolani in questi tempi difficili con una politica di interventi sociali che ponga al centro i più colpiti e una azione politica che abbia capacità progettuale rispetto alle tante risorse, economiche e umane che la nostra terra possiede.

La presenza del nostro partito sarà costante; l’impegno, lo spirito di collaborazione e la capacità di proposta dei tanti militanti del PD non verranno di certo a mancare.

08/08/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati