Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sciatrici svizzere tra le palme

San Benedetto del Tronto | La nazionale svizzera femminile di sci ricevuta in Comune. Le atlete effettuano in Riviera la preparazione in vista della stagione agonistica, come avviene da dodici anni per la nazionale italiana.

La nazionale svizzera femminile di sci ricevuta in Comune

Il sindaco di San Benedetto Gaspari ha ricevuto in Comune nel pomeriggio di giovedì 10 settembre la nazionale svizzera femminile di sci che partecipa alla Coppa Europa, prima gara il 20 novembre in Germania.

Già nel mese di giugno la Riviera aveva ospitato il comitato svizzero che presiede le attività delle nazionali nelle varie categorie. Poi è stata la volta della nazionale maschile juniores, e ora la nazionale femminile, che trascorre a San Benedetto alcuni giorni, a dimostrazione dell'ottima accoglienza e della qualità degli impianti disponibili. Tutti gli atleti che giungono in Riviera, infatti, si allenano in palestra, ma svolgono anche attività sportive collaterali, utilizzando la piscina, la pista di atletica, quella di pattinaggio, le strade per praticare il ciclismo, la spiaggia per il beach volley.

Come noto, San Benedetto ospita inoltre in estate le nazionali italiane di sci di varie categorie, da dodici anni. Ogni gruppo in arrivo rimane molto soddisfatto e fa un'ottima pubblicità alla Riviera, determinando l'arrivo di altri gruppi, come quelli dei comitati regionali italiani. Il tutto grazie all'attività dello Sci Club San Benedetto del Tronto coordinato dalla sig.ra Paola Morelli, in collaborazione con il Comune, assessorato allo Sport.

«L'orgoglio di ospitare le nazionali di sci», afferma il sindaco Gaspari, «diventa nel corso degli anni soddisfazione per come riusciamo a mantenere costante e ad incrementare il livello dell'accoglienza e dei nostri impianti sportivi. San Benedetto è una città che ama lo sport in tutte le sue manifestazioni, e che fa molto per consentire ai giovani e ai professionisti di potersi allenare e gareggiare, con eccellenti risultati. È dunque un riconoscimento agli investimenti pubblici e a quelli privati, ovvero un premio, ma anche uno stimolo al nostro intero sistema, per fare sempre di più e meglio».

Della comitiva ricevuta in Comune facevano parte gli allenatori Beat Tschuor, Katja Jossi, Elke Kleinsasser, Gabriel Candinas, Andreas Durtschi e le atlete Miriam Gmur, Katrin Fuhrer, Fabienne Janka, Priska Nufer, Rina Muller, Jasmin Rothmund, Nadja Vogel, tutte di età compresa tra i 17 e i 22 anni. A tutti, in attesa di una nuova visita il prossimo anno, il sindaco e la dott.ssa Renata Brancadori, Dirigente Servizio Cultura, Sport, Turismo, hanno donato alcuni gadget del Comune.

10/09/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati