Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Amministrazione sambenedettese ha a cuore la scuola

San Benedetto del Tronto | Il sindaco Gaspari e l'assessore all'Istruzione Sorge hanno presentato i risultati di una serie di lavori edili eseguiti nei plessi scolastici di competenza comunale. Un investimento di oltre mezzo milione di Euro. Ma ci sono anche tanti nuovi servizi...

di Redazione

L'assessre Sorge ed il sindaco Gaspari

Il benessere degli alunni e dei docenti è al centro dell'attività amministrativa della Giunta Gaspari. Dalla primavera 2009 ad oggi il Comune di San Benedetto ha messo in campo una serie di lavori per migliorare le strutture scuolastiche di sua competenza, ossia scuole materne, elementari e medie. Ne vanno orgogliosi il sindaco Giovanni Gaspari e l'assessore alla Pubblica Istruzione Margherita Sorge, che nella mattinata di sabato 12 settembre hanno convocato una conferenza stampa per illustrare i dettagli dell' "operazione" per la quale il Comune ha investito più di mezzo milione di euro.

Tra i lavori più significativi Gaspari annovera l'istallazione dei nuovi infissi nella scuola Piacentini: «Avevamo ereditato una situazione difficile, molti alunni mi scrivevano chiedendomi di fare in modo che nelle loro aule non entrasse più la pioggia. Un problema che oggi abbiamo risolto». E, sempre a proposito di strutture scolastiche, tra gli impegni del primo cittadino e dell'assessore Sorge spicca quello di trovare, entro l'anno, le risorse per aprire il quarto asilo nido sambenedettese che verrà realizzato nella zona centrale della città.

Comunque, oltre la manutenzione ordinaria eseguita nei vari plessi scolastici e consistente nella riparazione di guasti e malfunzionamenti degli impianti idrotermo sanitari, elettrici, d'allarme e le piccole riparazioni di poco conto alle strutture ed arredi (che comunque hanno comportato una spesa stimata di circa € 38.000,00), si è provveduto ad eseguire i seguenti interventi:

1° CIRCOLO
ELEMENTARE ZONA NORD
MEDIA MANZONI
MATERNA S.MARTINO
PETRARCA
Scambio dei plessi tra elementare e media con adeguamento a norma refettorio, sporzionamento e locali accessori, adeguamento locali e servizi per accorpamento materne S. Martino ed una sezione materna Petrarca, adeguamento locali scuola media e trasloco arredi, sistemazione accesso carrabile sud-est, impermeabilizzazione parziale: € 57.000,00
MATERNA VIA PUGLIA
Recinzione per separazione tra area giochi alunni e percorso mezzi servizio mensa, sistemazione infiltrazione da lucernai copertura, fornitura arredi aule: € 12.000,00
MATER. ED ELEMENTARE CASELLI
Sistemazione pavimentazione cortile e rampa accesso, fissaggio copertina travertino muretto parapetto: € 3.000,00

2° CIRCOLO
MATERNA VIA MATTEI
Lavori per la realizzazione due nuove aule, con adeguamenti e sistemazioni necessari per impianti, servizi igienici, infissi ecc. sistemazione e messa in sicurezza cancello scorrevole: € 22.000,00
MATERNA/ ELEMENTARE VIA ALFORTVILLE
Riparazione cancello scorrevole, (materna piccola) sostituzione corpi illuminanti, tinteggiature atrio e servizi: € 5.000,00
ELEMENTARE SPALVIERI (COLLEONI)
Tinteggiatura atrio ingresso esterno, primo piano ed aula informatica ed allestimento impianto della stessa, riparazioni murarie varie: € 4.000,00

3° CIRCOLO
MATERNA VIA TOGLIATTI
Risanamento fessurazioni pareti, posa copri giunti e parziale tinteggiatura: € 2.500,00
ELEMENTARE B. PIACENTINI
Lavori di manutenzione straordinaria con sostituzione infissi e sistemazioni varie: € 320.000,00

ELEMENTARE "A. MARCHEGIANI" (PAESE ALTO)
Interventi di sistemazione e fissaggio infissi ingresso, tinteggiatura atrio esterno, disimpegni e saloni piano terra, sistemazione lampioni cortile interno, sabbiatura pareti esterne per rimozione scritte e riparazioni varie: € 8.000,00
ELEMENTARE S. LUCIA
Sistemazione e sostituzione pannelli sconnessi o lesionati, riparazioni murarie varie: € 1.000,00
ELEMENTARE MONTE ASCENSIONE
Riparazione e sistemazione fessurazioni interne ed esterne, fornitura arredi: € 2.000,00
MEDIA SACCONI
Sistemazione area cortile interno con sistemazione pavimentazione e interventi vari di messa in sicurezza edificio via pizzi e palestra: € 3.000,00
MEDIA CAPPELLA CURZI
VIALE DE GASPERI

Adeguamento e sistemazione aula multimediale: € 3.500,00
PIAZZA SETTI CARRARO
Lavori di messa in sicurezza infissi esterni con apposizione di nuovi meccanismi di apertura: € 18.000,00

A ciò si devono aggiungere lavori di adeguamento generale delle mense scolastiche per un importo complessivo di circa 30.000 euro e l'incarico per la redazione di un'analisi strutturale di due edifici (replicabile su altri due di analoga tipologia costruttiva) per eventuali adeguamenti antisismici del valore di 20.000 euro.

TOTALE INVESTIMENTI: € 549.000

Da sottolineare ancora che alcuni ritocchi sugli interventi eseguiti potrebbero rendersi necessari alla "prova" della riapertura delle scuole: saranno eventualmente realizzati durante le vacanze natalizie, sempre per non intralciare l'attività didattica.

Oltre agli interventi "fisici", il Comune ha messo in campo una serie di servizi, alcuni già proposti negli scorsi anni scolastici, altri assolute novità:

Ristorazione scolastica:

- Dal 1 ottobre 2009 al 31 maggio 2010 presso le scuole primarie: Alfortville - Moretti - Paese Alto - Piacentini - Ferri

- Dal 1 ottobre al 30 giugno presso le scuole dell'infanzia: Mattei - Alfortville - Puglia - Moretti - Paese Alto - Togliatti - Petrarca

- Dal 7 settembre 2009 al 31 luglio 2010 presso i nidi d'infanzia: Manzoni - Mattei Fornendo quotidianamente una media di circa 1.000 pasti giornalieri

I pasti vengono preparati presso le seguenti n° 7 cucine: Nido Manzoni, Nido Mattei, Infanzia Mattei, Infanzia/Primaria Alfortville, Infanzia/Primaria Moretti, Infanzia/Primaria Paese Alto, Infanzia Puglia

Il Menù, frutto di incontri con genitori e rappresentanti delle commissioni mensa (ultimo incontro svolto il giorno 30 giugno 2009) è predisposto d'intesa con la Biologa Nutrizionista d.ssa Romina Fani dell'ASUR ed approvato dalla stessa Asur con l'obiettivo di fornire un cibo sano, vario ed equilibrato (ultimo menu aggiornato approvato dall'ASUR il 3 agosto 2009).

Gli alimenti devono rispondere a precisi criteri compositivi definiti già in sede di appalto da parte del servizio provveditorato del Comune. Da alcuni anni presso 2 scuole dell'Infanzia (Paese Alto e Togliatti) è stata avviata una campagna promozionale denominata "frutta a colazione" con lo scopo di educare i bambini a fare una colazione mattutina in maniera sana. Le cuoche sono responsabili della qualità dei prodotti consegnati presso le singole cucine.

In ogni cucina e refezione sono seguite delle precise procedure di qualità (HACCP).
I pasti saranno preparati e serviti da n. 31 tra cuoche ed aiuto cuoche/sporzionatrici a tempo indeterminato e n. 22 a tempo determinato per le quali, già avviate dall'ufficio del lavoro, si sta procedendo alla prova selettiva.

Le commissioni mensa sono nominate dalle singole scuole ogni anno e sono composte ognuna da due rappresentanti dei genitori ed un rappresentante degli insegnanti con il compito di verificare la qualità del servizio offerto dal Comune ai bambini.

Per richiedere il servizio di ristorazione scolastica occorre presentare domanda al Comune Ufficio Diritto allo Studio, Trasporti Scolastici e Mense seguito della quale, viene rilasciato un tesserino personale dello studente detto "Junior Card". Tale tesserino deve essere portato a scuola per registrare l'addebito del pasto. Per mangiare è necessario provvedere alla ricarica del tesserino come qualsiasi carta di credito.

Costo dei pasti:

* Residenti: € 3,20 (1° figlio); € 2,54 (2° figlio); € 1,95 (3° figlio e successivi)

* Non residenti: 4,08 (1° figlio); € 3,17 (2° figlio); € 2,38 (3° figlio e successivi)

Il costo complessivo delle spese per anno per il servizio di mensa scolastica è di €. 1.158.000,00 mentre le entrate derivanti dal costo del pasto è pari ad €. 532.000,00.

Mensa Animata: E’ un’attività ludico–educativa che, d’intesa con le Direzioni Didattiche, supporta la scuola pubblica mediante attività di sostegno tendenti alla realizzazione di un sistema integrato educativo assistenziale in alcune scuole pubbliche primarie durante l’orario di mensa e post-mensa.

Per il prossimo anno scolastico, su richiesta dei Dirigenti scolastici sarà organizzata le scuole primarie: Moretti – Piacentini – Paese Alto Il costo del servizio per il prossimo anno scolastico, soggetto a gara, sarà pari ad € 44.900,00

Trasporto Scolastico: Il servizio garantisce il trasporto scolastico agli studenti che ne fanno richiesta di tutte le scuole dell’obbligo. Inizia con l’inizio dell’anno scolastico e termina con la fine delle lezioni. Le linee e le fermate sono stabilite d’intesa con i dirigenti scolastici sulla base delle esigenze degli iscritti. Per l’anno 2009/2010 sono state approvate e rivisitate 10 linee di trasporto.

Il servizio è affidato dal Comune alla ditta START PLUS con la stipula di un contratto sulla base di indirizzi approvati dalla Giunta comunale. Per l’anno 2009/2010 il costo del trasporto scolastico compresa l’assistenza a bordo sarà pari ad € 485.613,20 Ai richiedenti verrà rilasciato un tesserino personale al costo di € 5 e valido come titolo di viaggio. Il costo del servizio per gli utenti, compresa l’assistenza a bordo rimarrà completamente gratuito.

Contributi per borse di studio e libri di testo: Per ogni anno scolastico sono concessi contributi per borse di studio (scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado) e libri di testo (scuole secondarie di 1° e 2° grado). La domanda deve essere presentata entro la scadenza prevista da un bando e comunicata attraverso un manifesto pubblico e con informazione sul BUM.

Per l’anno in corso le domande accolte sono: Gli aventi diritto non possono superare un reddito ISEE pari ad € 10.632,94 Di norma le domande possono essere presentate entro aprile per ottenere la liquidazione del contributo nei primi mesi dell’anno successivo (la liquidazione è comunque dipendente dal trasferimento dei fondi della Regione Marche al Comune) Nell’anno passato sono state effettuate le seguenti liquidazioni: n° 557 Borse di studio per complessivi € 75.897,79 n° 441 Libri di testo per complessivi € 47.348,36.

Le richieste pervenute in aprile 2009 sono per borse di studio n. 525 e per libri di testo n. 438 I libri di testo delle scuole primarie sono completamente gratuiti e si ritirano direttamente presso la cartoleria prescelta consegnando le apposite cedole che il Comune ha provveduto a stampare ed a far pervenire alle Direzioni Didattiche per la distribuzione ai genitori degli alunni.

Contributi alle scuole per progetti speciali: Le scuole dell'obbligo possono ottenere per ogni anno scolastico, contributi per la realizzazione di progetti dedicati al sostegno delle attività integrative, ai piccoli interventi di manutenzione e per quanto concerne le scuole secondarie di 1° grado anche per la cancelleria, registri e prodotti di pulizia. Per l'anno trascorso l'importo è stato pari ad € 74.390,00. Nel corso dell'anno scolastico 2008/2009 sono stati concessi alle scuole cittadine ulteriori e vari contributi per complessivi € 36.830,00

12/09/2009





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati