"Troppe battaglie per le poltrone"
San Benedetto del Tronto | Il monito giunge dal Presidente Provinciale e regionale di Confindustria sezione turismo Marco Calvaresi il quale alla luce delle ultime polemiche in seno al rinnovo cariche CCIAA, richiama la propria associazione all'etica e alla responsabilità sociale.
di Stefania Serino

Marco Calvaresi
Bando ai personalismi, Confindustria deve dare l'esempio di essere al di sopra delle parti e affidarsi a chi ha interesse per questo territorio. A dirlo è Marco Calvaresi il quale interviene rispetto alle recenti polemiche sul rinnovo delle cariche in seno alla CCIAA e "bacchetta" la propria associazione richiamandola ai valori cui è stata da sempre ispirata.
L'etica e la responsabilità sociale anzichè sterili battaglie per le poltrone, Il Presidente di Confindustria Turismo si riferisce alla candidatura di Adriano Federici, attuale Presidente di Confindustria Ascoli Piceno alla guida della CCIAA che è stata oggetto di polemiche, tali da impedire di guardare anzitutto dentro casa propria perché " è indubbio che tutto ciò è frutto della mancata concertazione del Presidente Adriano Federici e del Direttore Luciano Vizioli i quali nel portare avanti le trattative per la composizione della stessa con le altre associazioni non fanno altrettanto all'interno di Confindustria".
La prestigiosa associazione il cui rinnovo delle cariche è previsto a fine anno, è ancora nel mirino di quanti l'accusano di aver sottovalutato la grave crisi occupazione che stà colpendo il Piceno.
"Il mio intervento - precisa dunque Calvaresi - vuole ridare credibilità a Confindustria Ascoli Piceno che è composta per la grande maggioranza da imprenditori la cui conoscenza ed amicizia vale da sola la quota associativa, imprenditori che hanno fatto molto per il loro territorio e per Confindustria Ascoli Piceno mi riferisco a Roberto Benigni, Silvio Meletti, Simone Mariani, Angelo Galeati, Bruno Bucciarelli, Tommaso Caroselli Leali. questi ultimi due candidati alla futura presidenza di Confindustria AP.
Da qui l'appello di Marco Calvaresi al Presidente di Confindustria che verrà:"egli dovrà mettere l'impresa al centro dell'attenzione puntando su quegli imprenditori capaci di creare sviluppo, occupazione e ricchezza al nostro territorio; lobby sì, ma con grande responsabilità sociale bandendo i personalismi e gli egoismi.
Se egli sarà capace di portare avanti questa strategia avrà sicuramente il mio appoggio, nonché quello degli imprenditori che credono nella meritocrazia e nella possibilità di un nuovo sviluppo per la nostra nuova provincia picena".
|
16/09/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati