Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Si pensi alla crisi anziché ai voti"

Ascoli Piceno | Il monito arriva dal Gruppo Imprenditori Piceni criticando duramente l'operato del Presidente di Confindustria.

Dal Gruppo Imprenditori Piceni si riceve e pubblica quanto segue:

Il Gruppo Imprenditori Piceni, deve constatare che ad oggi, non sia mai pervenuta ancora alcuna seria risposta su aspetti di tipo etico come autoreferenzialità ed autocandidatura, argomenti citati nel documento reso noto a mezzo stampa il giorno 08-09-09 e ribaditi nella successiva lettera aperta del 10.09.09 quando fu aggiunta la lista di una parte di illustri imprenditori sottoscrittori.

Ci risulta invece che il Presidente abbia perpetuato nell'atteggiamento di disinteresse delle problematiche economiche e di crisi organizzando ancora riunioni non per trattare le problematiche dello stato di crisi che attanaglia sempre più il nostro territorio (oltre a Manuli, vi sono YKK, Foodinvest, ITAC, Novico, come non possono essere dimenticate le vicine confinanti abruzzesi Bentel e Gruppo ATR, poi altre grandi aziende senza sottovalutare le più piccole) ma per consolidare i rapporti con i delegati-votanti che rappresentano le altre organizzazioni nella futura CCIAA.

Registriamo inoltre che nel sito web di Confindustria AP ad oggi vi sia resa nota solo la lettera di risposta di Assindustria senza riportare, per par condicio, le lettere del GIP, quasi per limitare la questione e comunque dando ulteriore segno della non democrazia e disinformazione che regna nella nostra Organizzazione di categoria.

Avremmo desiderato, come appunto democrazia vuole, che vi fosse un'atto da parte del Presidente Confindustira AP che però non vi è stato: quello della convocazione dell'assemblea confindustriale, per fare chiarezza e rinsaldare l'Organizzazione da lui presieduta. Ma ciò non è avvenuto come purtroppo immaginavamo.

Stesse richieste sono state totalmente ignorate cioè quelle dei Sindaci Guido Castelli e Giovanni Gaspari, del Presidente di Fondazione Carisap, Vincenzo Marini Marini, del Presidente della Compagnia delle Opere, Massimo Valentini, di Massimiliano Castagna e Sandro Mariani, Presidenti degli Albi dei Commercialisti e degli Architetti, del Presidente del Coico Distretto Agroindustriale, Francesco Vagnoni ed altre importanti figure del nostro territorio.

Si vuole andare al voto per la massima poltrona della Camera di Commercio senza avere dato risposte, senza aver fatto chiarezza, snobbando gli imprenditori ed incuranti del pesante clima generale di dissenso.

18/09/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji