Porto d'Ascoli Centro: assemblea pubblica senza amministratori?
San Benedetto del Tronto | E' quanto si teme considerata la concomitanza tra l'assemblea di quartiere ed il consiglio comunale, entrambi indetti per lunedì 28 settembre.
di Stefania Serino

Piazza Cristo Re - Porto d'Ascoli Centro
Lunedì 28 settembre. Questa è la data fissata per l'assemblea pubblica del quartiere Porto d'Ascoli Centro, peccato che i cittadini con molta probabilità si troveranno a discutere i temi all'ordine del giorno senza poterli illustrare ai propri amministratori, impegnati lo stesso giorno in Consiglio Comunale.
"Che figura ci faccio io adesso ? sono veramente dispiaciuta dell'accaduto". Questo è stato il commento a caldo di Marisa Pignotti, Presidente del Comitato di Quartiere Porto d'Ascoli Centro la quale - rintracciata - ha precisato: "mi sono mossa con largo anticipo. Risale al 10 settembre la fissazione della data come concordato insieme al Comitato di Quartiere mentre la diffusione pubblicitaria è stata da me avviata sin dal 17 ottobre".
Questo vuol significare molto semplicemente che tutte le famiglie del quartiere di Porto d'Ascoli Centro hanno regolarmente ricevuto presso le proprie abitazioni l'invito a partecipare all'assemblea pubblica, che a questo punto non potrà essere di certo rinviata.
Così la Pignotti ha tentato di trovare una soluzione: "venuta a conoscenza solo il 23 ottobre della concomitanza del consiglio comunale con l'assemblea di quartiere, mi sono recata in Comune per discuterne insieme alla Presidente del Consiglio Giulietta Capriotti la quale mi ha ribadito l'impegno dell'amministrazione nel consiglio comunale di lunedì prossimo".
Insomma, pare proprio che i temi all'ordine del giorno previsti per l'assemblea di quartiere, che attengo la viabilità, l'ambiente, la cultura e lo sport, non potranno essere escussi in presenza degli assessori di competenza: "come ultima chance ho chiesto - aggiunge la Pignotti - la possibilità di far partecipare i Dirigenti all'assemblea pubblica, soprattutto per affrontare il problema viabilità, poiché nel nostro quartiere insiste il problema legato alla circolazione delle auto che, in alcune ore del giorno, crea veri e propri intasamenti".
"Non voglio sollevare alcuna polemica - conclude - ma trovare soluzioni, se ve ne sono,insieme all'amministrazione. Mi sembra tuttavia che saremo costretti a prendere appunti da soli".
"Che figura ci faccio io adesso ? sono veramente dispiaciuta dell'accaduto". Questo è stato il commento a caldo di Marisa Pignotti, Presidente del Comitato di Quartiere Porto d'Ascoli Centro la quale - rintracciata - ha precisato: "mi sono mossa con largo anticipo. Risale al 10 settembre la fissazione della data come concordato insieme al Comitato di Quartiere mentre la diffusione pubblicitaria è stata da me avviata sin dal 17 ottobre".
Questo vuol significare molto semplicemente che tutte le famiglie del quartiere di Porto d'Ascoli Centro hanno regolarmente ricevuto presso le proprie abitazioni l'invito a partecipare all'assemblea pubblica, che a questo punto non potrà essere di certo rinviata.
Così la Pignotti ha tentato di trovare una soluzione: "venuta a conoscenza solo il 23 ottobre della concomitanza del consiglio comunale con l'assemblea di quartiere, mi sono recata in Comune per discuterne insieme alla Presidente del Consiglio Giulietta Capriotti la quale mi ha ribadito l'impegno dell'amministrazione nel consiglio comunale di lunedì prossimo".
Insomma, pare proprio che i temi all'ordine del giorno previsti per l'assemblea di quartiere, che attengo la viabilità, l'ambiente, la cultura e lo sport, non potranno essere escussi in presenza degli assessori di competenza: "come ultima chance ho chiesto - aggiunge la Pignotti - la possibilità di far partecipare i Dirigenti all'assemblea pubblica, soprattutto per affrontare il problema viabilità, poiché nel nostro quartiere insiste il problema legato alla circolazione delle auto che, in alcune ore del giorno, crea veri e propri intasamenti".
"Non voglio sollevare alcuna polemica - conclude - ma trovare soluzioni, se ve ne sono,insieme all'amministrazione. Mi sembra tuttavia che saremo costretti a prendere appunti da soli".
|
25/09/2009
Altri articoli di...
Politica
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji