Ancora un giorno e i motori più amati del mondo si accenderanno per il "7° Memorial Abramo Guercioni
Martinsicuro | A partire dalle ore 14 di sabato 26 settembre e fino a domenica 27, si celebra nuovamente la Ferrari, non come una semplice auto, ma come una vera filosofia.
di Stefania Mezzina
Domenica il ritrovo degli equipaggi a Tortoreto e la prova di regolarità, sulle strade sino a Martinsicuro, oltre alla sosta nel parcheggio del centro commerciale La Torre. La sfilata delle fiammanti rosse accenderà i cuori degli amanti della mitica vettura di Maranello e si concluderà con la premiazione degli equipaggi, al termine della pausa pranzo, presso il Vana Vana di Martinsicuro.
Il Club Ferrari Villa Rosa è nato nel 2003, per volontà di un gruppo di amici uniti da un unico cuore, rosso Ferrari. Divenuto sempre più numeroso, condividendo la passione per l'automobilismo sportivo, ma anche gioie e sensazioni che solo la Ferrari sa loro regalare. Il rosso del Club è qualcosa di più di un colore: è uno stile di vita, in un contesto associativo nel quale i soci vivono momenti di aggregazione, anche in occasione delle numerose iniziative che i vertici del club riescono a regalare agli iscritti. Come quello in programma il 26 e 27 settembre, organizzato con il patrocinio dei comuni di Martinsicuro, Tortoreto, Giulianova, Provincia di Teramo, Pro Loco di Villa Rosa e il sostegno della Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo.
Info www.scuderiaferrriclubvillarosa.it e www.trofeoferraridabruzzo.com
|
25/09/2009
Altri articoli di...
Teramo e provincia
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 25 luglio a Tortoreto Lido fiabe e racconti della Val Vibrata (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji