Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pro Loco, grande successo per la festa di fine stagione

San Benedetto del Tronto | Un parterre di personalità istituzionali ha fatto da cornice alla festa Pro Loco organizzata dal Presidente Marco Calvaresi presso lo storico chalet Kontiki di San Benedetto del Tronto nella serata di domenica 27 settembre.

di Stefania Serino

(da sinistra) Piero Celani, Marco Calvaresi, Pasqualino Piunti, Alberto Cerroni, Albino Scarpantoni, Bruno Gabrielli

Un vero successo la festa di fine stagione della Pro Loco di San Benedetto del Tronto tenutasi domenica 27 settembre presso lo chalet Kontiki; tema di questa seconda edizione è stato il gemellaggio tra le Pro Loco di San Benedetto e Poggio Bustone, mentre si rafforza il rapporto tra la Pro Loco rivierasca con l'Ente Provincia e Regione Marche.

A fare gli onori casa è stato naturalmente il Presidente Pro Loco di San Benedetto Marco Calvaresi, dopo di lui a dare il saluto a tutti i presenti, sono intervenuti: l'assessore regionale con delega per il Piceno Sandro Donati, il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Piero Celani, il Vicepresidente provinciale Pasqualino Piunti, l'assessore provinciale al turismo Bruno Gabrielli, il Presidente Provinciale UNPLI Massimo Collina, l'assessore alla pubblica istruzione di Ascoli Piceno Giovanna Cameli, l'assessore di Ascoli Piceno alla cultura Davide Aliberti, il Sindaco di Poggio Bustone Alberto Cerroni.

In platea presenti altresì Tommaso Caroselli Leali di Confindustria, il Presidente della Banca Picena Truentina Gino Gasparretti, il Maggiore del Corpo della Guardia di Finanza Ascoli Piceno Raffele De Chiara.

Grande assente la giunta comunale di San Benedetto del Tronto di cui non vi è stata la partecipazione da parte di alcun esponente.

Ciò nonostante, la festa Pro Loco di fine stagione ha fatto registrare un grande successo in termini di presenze, con forte approvazione da parte di tutti gli esponenti della provincia sottolineando la ferma volontà di sostenere le iniziative capitanate da Marco Calvaresi, mente e cuore della Pro Loco rivierasca con le sue numerose e sempre diverse iniziative.

"E' giusto sostenere chi lavora in favore del territorio - ha commentato il Presidente Celani - dal mese di ottobre intendiamo dare il via al nostro progetto di marketing territoriale che non sarà basato esclusivamente sulla pubblicità, bensì sul lavoro di squadra affinché vengano messe in rete tutte le nostre risorse territoriali".

Parole di forte riconoscimento quelle espresse altresì dal vicepresidente Piunti: "intendiamo avvalerci di realtà territoriali come quelle delle Pro loco, importanti perché riescono ad aggregare un gran numero di persone. Dunque il nostro compito è solamente quello di recepirle e sostenerle".

Di turismo ha parlato l'assessore Gabrielli: "con le pro Loco intendiamo metterci a disposizione per fare accoglienza turistica".
Insomma piena approvazione dagli organi provinciali e regionali alla Pro Loco rivierasca che ha dimostrato forte integrazione sul territorio e spirito di aggregazione con le altre realtà italiane come quella di Poggio Bustone, entusiasta del gemellaggio e dell'ospitalità riservata dalla pro Loco di San Benedetto del Tronto.

La delegazione di Poggio Bustone ha offerto in dono al Presidente Pro Loco di San Benedetto Marco Calvaresi un quadro d'arte che recita: "buon giorno buona gente. Gemellaggio tra le pro Loco di San benedetto del Tronto e Poggio Bustone. Con affetto e stima". In cambio la pro Loco rivierasca ha donato una targa con dedica per gli amici di Poggio Bustone.

Un sodalizio che continua quello tra le due due Pro Loco: domenica prossima 4 ottobre in occasione della 59^ sagra della porchetta una delegazione Pro Loco di San Benedetto guidata da Marco Calvaresi parteciperà alla festa di Poggio Bustone, un'occasione per quanti intendano conoscere meglio questo paesino dell'entroterra laziale, terra natìa del grande cantautore Lucio Battisti, comune situato nella Valle Santa ricordata per le opere di San Francesco, nonché una delle migliori location per praticare sport ad alta quota.

28/09/2009





        
  



2+2=
(da sinistra) il Presidente della Provincia Celani, l'assessore alla Cultura del Comune di Ascoli Davide Aliberti, il Vicepresidente provinciale Piunti, l'assessore all'Istruzione del Comune di Ascoli Giovanna Cameli
(da sinistra) Piero Celani, Marco Calvaresi, Pasqualino Piunti
L'intervento dell assessore regionale al Piceno Sandro Donati. Accanto il Presidente Marco Calvaresi
Marco Collina dell'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia con il Presidente Calvaresi
Il Presidente Calvaresi con Padre Gabriele in un momento di preghiera
Foto di gruppo

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati