Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mariani eletto Presidente Interregionale Giovani Imprenditori di Confindustria

Ancona | Durante i lavori del IV Forum dei Giovani imprenditori di Confindustria, tenutosi il 25 settembre a Portonovo (AN), Simone Mariani è stato nominato Presidente dei Giovani Imprenditori dell’Interregionale del Centro.

Simone Mariani

Durante i lavori del IV Forum dei Giovani imprenditori di Confindustria, tenutosi il 25 settembre a Portonovo (AN), alla presenza del Presidente nazionale Federica Guidi, è stato nominato Presidente dei Giovani Imprenditori dell'Interregionale del Centro, Simone Mariani, già Presidente del Comitato Regionale delle Marche.

L'interregionale del Centro raggruppa i giovani imprenditori di Confindustria Lazio, Marche e Umbria.

"Attraverso l'interregionale del centro - afferma Mariani - vogliamo perseguire molteplici obiettivi: offrire il nostro contributo all'analisi delle problematiche contingenti e creare occasioni di confronto da cui far scaturire proposte operative, promuovere e sostenere una maggiore integrazione dei vari territori regionali per permettere di essere più competitivi e di attivare significative e concrete sinergie, infine, realizzare progetti comuni, favorendo lo scambio di conoscenze."

Il lavoro dell'Interregionale delle scorse settimane sul tema di Ricerca e innovazione ha generato alcune proposte che saranno sottoposte all'attenzione del governo:

- modifica delle modalità di somministrazione dei test di ammissione alle facoltà a numero chiuso, in favore di una graduatoria nazionale e non più per singola università;

- istituzione di un efficiente sistema di fund raising attraverso la detraibilità integrale delle donazioni dei privati alle università ed agli enti per la ricerca;

- attivazione di sistemi trasparenti, severi e rigorosi per il finanziamento pubblico di università o equipe di ricercatori sulla base di oggettivi criteri di merito;

- detassazione degli utili delle start up avviate da giovani laureati e ricercatori;

- impiego di parte delle risorse provenienti dallo scudo fiscale per progetti finalizzati al "rimpatrio" dei ricercatori Italiani residenti all'estero.

Infine, conclude Mariani, "L'Italia ha bisogno di politici, di imprenditori, di giovani, che vincano la tentazione di difendere l'esistente, avendo il coraggio di partecipare come protagonisti al profondo processo di trasformazione del nostro tessuto produttivo, che, se non anticipato e governato adeguatamente, potrebbe travolgerci, e in molti casi ciò sta già avvenendo. Lavorando insieme per sciogliere i nodi strutturali che affliggono l'Italia, potremo guardare avanti, con la consapevolezza di aver contribuito a costruire un futuro migliore per il nostro Paese e per le nostre imprese".

28/09/2009





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati