Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Teatro per gli anziani: tante iniziative con i centri sociali

Porto San Giorgio | Parte una rassegna di 4 appuntamenti a teatro comunale dedicati la domenica pomeriggio agli anziani dei centri sociali sangiorgesi; primo spettacolo il 15 novembre con la compagnia Cappellette.


Una solida collaborazione tra centri sociali ed amministrazione comunale per organizzare tante iniziative dedicate in particolare agli anziani. E' l'obiettivo dell'assessore alle politiche sociali Maria Lina Vitturini, che ha organizzato, in collaborazione con i centri dei diversi quartieri della città, un progetto di coinvolgimento al teatro, promuovendo un programma di 4 spettacoli di commedia dialettale a partire da domenica prossima. A presentare l'iniziativa, insieme all'assessore Vitturini, Aleandro Biondi per il centro sociale sud, Giovanni Allegro per il centro sociale nord Viale dei pini, Elvio Montelpare per la polisportiva Santa Vittoria, Anselmo Micheloni per il centro sociale Porto, Bernardo Bernardi dell'associazione Cappellette.

"Abbiamo voluto animare le domeniche dei nostri anziani - spiega l'assessore Vitturini - dato che riscontravamo un interessamento al teatro, abbiamo proposto un programma di 4 commedie, una al mese, tutte di domenica pomeriggio. Il costo di ingresso sarà di soli 5 euro, gli spettacoli partiranno alle ore 17.30, metteremo a disposizione un pulmino gratuito per il trasporto al teatro e il ritorno a casa, che transiterà alle ore 17 al centro sociale sud, alle 17.15 a quello nord e se vi sarà richiesta anche al quartiere Santa Vittoria. Ci auguriamo sia l'inizio di una lunga serie e siamo fiduciosi che questo progetto abbia un riscontro positivo, così da essere riproposto anche nei prossimi mesi".

Si inizierà domenica pomeriggio alle ore 17.30 con "Don oreste lu sfasciateste", commedia dialettale a cura della compagnia Le Cappellette di Porto San Giorgio, scritta da Bruno Capovilla e diretta da Bernardo Bernardi. Viene proposta per la quarta volta a Porto San Giorgio dopo aver riscosso un costante successo di pubblico nelle uscite precedenti ed essere stata proposta in diverse piazze marchigiane.

I prossimi appuntamenti si svolgeranno il 24 gennaio, sempre con le Cappellette nella commedia Li condomini, si andrà avanti il 28 febbraio con Oh lu tangu che passiò a cura della compagnia Quinta dimensione, che porterà in scena anche Il paese degli onesti, ultima data in programma, il 21 marzo.

12/11/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati