Maurizio Battista inaugura la prima rassegna comica dell'Auditorium Raffaello
Colli del Tronto | La nuova struttura teatrale sorta all'interno del Centro Congressuale "Il Casale" di Colli del Tronto, aprirà la stagione sabato con lo spettacolo comico "Faccio Tutto da Solo" del famoso cabarettista romano Maurizio Battista.
di Redazione

Battista
Maurizio Battista, nato a Roma 48 anni fa, approda al cabaret televisivo di Colorado Cafè , Buona Domenica e La Tintoria, dopo aver lavorato per anni nel bar di famiglia, esperienza che lo guiderà nell'analisi delle situazioni comiche quotidiane su cui basa il suo garbato umorismo.
"Faccio tutto da solo (dalla A alla L)" è un recital di due ore nel quale Battista, in uno sfondo scenografico che ricrea una sorta di grande tempio del sapere, si pone alcune domande osservando con occhio critico il mondo che ci circonda e argomentando con pungenti riflessioni.
"Cosa succede se per caso una qualsiasi mattina di un qualsiasi giorno un normale cittadino inizia a leggere un giornale, una rivista, o un qualsiasi spazio pubblicitario con un occhio diverso?" Questi ed altri gli interrogativi quotidiani che il comico propone al pubblico.
Il prossimo appuntamento con le iniziative organizzate da "Il Casale", Piceno Eventi e Art and Show, è per sabato 19 dicembre con il comico Baz. Il biglietto d'ingresso agli spettacoli ha un costo che varia tra i 12, 15 e 20 euro a seconda del settore; per maggiori informazioni rivolgersi allo 0736 981746, oppure consultare il sito www.picenoeventi.it.
|
12/11/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati