Offida: il Pdl chiede all'Amministrazione interventi mirati per la sicurezza delle strade
Offida | Il Gruppo Consiliare di minoranza invita la Giunta a disporre interventi efficaci sui problemi posti dai cittadini: in primo luogo per quanto riguarda la sicurezza delle strade e la viabilità.
di Redazione
Corradetti
I problemi emersi riguardano soprattutto la strada secondaria che dall'incrocio di Viale IV Novembre col Viale alberato di Borgo Cappuccini conduce davanti al Santuario del Beato Bernardo. "Questa strada secondaria pubblica - sostiene Corradetti - che si trova in una zona composta da parecchi residenti è in uno stato pessimo con il manto stradale dissestato, pieno di buche pericolose per l'incolumità dei cittadini, in modo particolare quando si verificano precipitazioni atmosferiche".
Nell'interrogazione si invita l'Amministrazione Comunale ad intervenire prima possibile per ripristinare l'asfalto, ma si esprime anche la necessità di applicare un senso unico di direzione con segnaletica orizzontale per la sosta delle auto e custodire in modo adeguato il giardino pubblico, frequentato da molti bambini della zona.
"Continueremo - dichiara Corradetti - ad interrogare la maggioranza sulle problematiche e proposte dagli offidani che non sono state mai risolte dopo tanti anni di immobilismo". "Sicuramente - polemizza il Consigliere - non si può dire che il Comune non ha fondi a causa del Governo nazionale, di fatto c'è chi inaugura nuove strutture sicure dopo soli 5 mesi all'Aquila e c'è chi invece lo fa dopo 25 anni, evidentemente si predica bene contro il governo nazionale, ma si razzola male a livello locale".
|
12/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati