Il Circolo dei Sambenedettesi simmerge nella letteratura
San Benedetto del Tronto | La X edizione della Rassegna letteraria indetta dal Circolo dei Sambenedettesi vedrà concludersi la prima fase il 30 novembre prossimo, termine posto ai partecipanti per la consegna degli elaborati in poesia e prosa.

(Foto d'archivio)
Articolata in tre sezioni dedicate rispettivamente alla poesia in vernacolo, alla poesia in lingua e alla prosa in vernacolo e in lingua, la Rassegna intende sollecitare la produzione di testi riferiti alle tematiche locali che possano proporsi come testimonianze letterarie del vivere cittadino.
La sezione della prosa, in particolare, prevede quest'anno la stesura di brevi testi teatrali destinati alla rappresentazione per dare ulteriori occasioni di presenza e recitazione agli autori più meritevoli. In gennaio, come al solito, la cerimonia pubblica di premiazione.
I testi migliori di ciascun concorrente saranno via via pubblicati in apposita rubrica sul giornale Lu Campanò e andranno poi a costituire il terzo volume antologico pubblicato dal Circolo. Le informazioni relative alle norme di partecipazione, già divulgate tramite manifesti pubblici e locandine, possono essere in ogni caso richieste alla segreteria del Circolo, che si augura ampia partecipazione.
|
13/11/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati