«Che vergogna la riforma giudiziaria del Signor B.»
San Benedetto del Tronto | Come al solito si fa leva su una legittima aspettativa dei cittadini per avere giustizia in un tempo ragionevole, per far passare lennesima legge ad personam, dove la persona è solo e sempre una: il premier Berlusconi.
di Palma Del Zompo*

Palma Del Zompo
Vergogna. E’ questo il sentimento che ho provato nel sentire la notizia che verrà presentato un disegno di legge per una presunta riforma della giustizia dando il via al processo breve, che non superi i 6 anni per i tre gradi di giudizio.
Come al solito si fa leva su una legittima aspettativa dei cittadini per avere giustizia in un tempo ragionevole, per far passare l’ennesima legge ad personam, dove la persona è solo e sempre una: il premier Berlusconi. E nessuno si indigna più, sembra di essere fuori posto e fuori tempo se si ribadisce per l’ennesima volta che questa è come sempre una scappatoia per neutralizzare i processi di B, a neanche un mese dalla bocciatura del Lodo Alfano da parte del Consiglio Superiore della Magistratura.
Si diventa noiosi, come vuole il qualunquismo dell’imprenditore Della Valle, che in un dibattito televisivo ha detto che dei processi di B. alla gente non gliene importa niente, ha altro da pensare per far quadrare il bilancio famigliare.
Come se non ci fosse relazione fra le due cose. La scaletta delle priorità del Paese dettata dalle esigenze giudiziarie del premier, il parlamento svuotato delle sue prerogative con leggi vagliate a colpi di voti di fiducia,i continui attacchi alla magistratura e all’informazione indipendente…la volgarità nelle parole e nella sostanza verso gli avversari politici, i “coglioni” che non votano da una certa parte. Come si può pensare di risolvere la crisi economica in maniera seria se non si affronta il nodo della selezione della classe dirigente? Da quella imprenditoriale, a quella politica, da quella manageriale a quella delle università?
Se non si capisce che non trovare mai la persona giusta al posto giusto dipende anche da questa corruzione di fondo, dell’animo prima ancora che del portafoglio, che porta ai vertici la mediocrità che non dà fastidio, che accetta supina i voleri , le voglie del capo, perché conviene, perché poi se ne hanno vantaggi e premi, e le persone, i giovani , le donne, meritevoli ma senza una adeguata raccomandazione a tenere il palo.
Berlusconi non è “il male”, è un concentrato di tutti i difetti e pregi di questa mediocrità, la furbizia, la difesa a oltranza dei propri interessi, la menzogna senza pudore, la sazietà dei propri istinti senza andare troppo per il sottile, perché così va il mondo: homo homini lupus, il più forte prevale sul più debole. Quando Berlusconi finirà la sua parabola politica, e prima o poi succederà, non finirà il berlusconismo, la continua erosione dei limiti , lo spostare l’asticella sempre più su che ci ha reso un popolo di inermi,di indifferenti,incapaci di indignazione , privi del senso della decenza.
Il “compagno” Fini, che pure ci fa sperare di tanto in tanto in una destra moderna , con la quale giocare il gioco delle parti, ha accettato il compromesso, il Partito Democratico fa i distinguo, io sono orgogliosa della posizione dell’Italia dei Valori, che non è disposta a parlare di alcunché se i termini della proposta sono quelli prospettati. Sarò un’ingenua, una idealista, ma almeno mi sento viva…e mi vergogno un po’ di meno.
*Consigliere Comunale dell'Italia dei Valori
|
13/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati