Il grande violinista Shlomo Mintz a Teramo
Teramo | Appuntamento sabato 21 novembre alle ore 21 nella sala polifunzionale della Provincia. Al pianoforte Petr Jirikovský. Musiche di Grieg, Dvorak, Saint-Saens, Rimskij-Korsakov.
di Redazione

Shlomo Mintz
Critici, colleghi e pubblico sono concordi nel considerare Shlomo Mintz uno dei maggiori violinisti del nostro tempo, stimato per la sua impeccabile musicalità, versatilità stilistica e padronanza tecnica. Nato a Mosca nel 1957, emigrato in Israele dove ha iniziato a studiare con Ilona Feher, a soli undici anni debutta con la Israel Philarmonic Orchestra e a sedici alla Carnegie Hall con la Pittsburgh Symphony Orchestra. Direttore d'orchestra dall'età di diciotto anni, collabora oggi regolarmente con le orchestre più celebri ed i direttori più noti della scena internazionale, esibendosi in recital e concerti di musica da camera in tutto il mondo. Come violista, si esibisce con i migliori quartetti d'archi ed ensemble da camera e in recital.
Petr Jiříkovský fa parte infatti del Trio Martinu e collabora regolarmente con altri solisti, soprattutto violinisti come Shlomo Mintz e Pavel Šporcl. Durante gli studi a Praga, Parigi, Vienna e le diverse master class seguite, ha lavorato con grandi artisti quali Emil Leichner, Ivan Klánský, Eugen Indjic, Itamar Golan, Menahem Pressler e Yefim Bronfman.
I biglietti per il concerto possono essere acquistati al botteghino del Teatro Comunale di Teramo in via Rozzi 3, tel. 0861.246773; oppure on-line, collegandosi al sito della Società Riccitelli: www.primoriccitelli.it Il costo è di 13 euro (intero) e di 8 euro (ridotto). Sono previste riduzioni per gli studenti e universitari, per i donatori di sangue FIDAS e per gli over 65 anni.
|
20/11/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati