Offida: la Giunta si riunisce a San Lazzaro
Offida | È San Lazzaro il terzo quartiere visitato dalla Giunta allinterno delliniziativa La Giunta dei/nei quartieri: sviluppo sostenibile e sostegno alle tradizioni gli argomenti toccati.
di Redazione

Un momento dell'incontro
In qualità di socio della società Ecoffida, il Sindaco Valerio Lucciarini ha ricevuto il mandato di approvazione del comodato d'uso dei locali siti al numero civico 206 di contrada S. Lazzaro, sede del già costituito Circolo Culturale, destinati ad ospitare le attività istituzionali del Consiglio di Quartiere. Il Circolo Culturale Ricreativo San Lazzaro presieduto da Giacomo Peroni lavorerà all'interno della struttura programmando opere di sensibilizzazione sul tema della sostenibilità ambientale attraverso incontri, laboratori e visite guidate.
Nel corso dell'incontro è stato dato un riconoscimento ufficiale alla manifestazione di valenza turistica, culturale e di tradizione conosciuta come "La Festa degli Antichi Piaceri"; l'Amministrazione ha infatti istituzionalizzato l'ormai classico appuntamento estivo che offre ai visitatori la possibilità di rivivere un pomeriggio dal sapore antico, attraverso un menù rurale tipico ed una cornice caratteristica del folklore contadino.
Tra le delibere di impegno approvate relativamente alla sistemazione delle infrastrutture viarie sono state individuate e stabilite le modalità di sistemazione, entro marzo 2010, della strada vicinale "delle Cese" e della strada comunale "dei Vecchi".
Al Consiglio di Quartiere è stata comunicata nel corso dell'incontro con il gruppo Consiliare di maggioranza, la realizzazione di un nuovo imbocco stradale tra la zona San Lazzaro e Viale della Repubblica e l'avvio di uno studio di fattibilità concernente il collegamento con la contrada Lava. L'amministrazione ha dato inoltre comunicazione di aver convenuto con la società Energie Offida la realizzazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione sulla strada Collecchio.
"Ogni incontro finora svolto - ha dichiarato il Sindaco Lucciarini - ha fatto riscontrare quanto sia utile affrontare le questioni sul territorio perché è sempre più rilevante per coloro che amministrano guardare in maniera diretta e dettagliata, attraverso il contatto fisico con la geografia con cui quotidianamente viviamo".
L'incontro con il gruppo di maggioranza, accuratamente organizzato dal Presidente del Consiglio di Quartiere Giovanni Stracci è stato ugualmente fruttuoso: "E' piacevole vedere come quest'amministrazione abbia approntato un metodo solido e risolutivo - ha dichiarato il Presidente -. Da molto tempo collaboro per la vitalità e la realizzazione di forme di aggregazione attraverso attività per i giovani e per il risalto del quartiere. Vedere che questa Amministrazione è partecipe con chi si opera per fare è motivo di appagamento ma anche uno stimolo a continuare a procedere su questa direzione".
|
23/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati