Buoni risultati per la missione indiana guidata dalle Marche
Ancona | Internazionalizzazione è la parola dordine della missione Stato Regioni che ha visto le Marche coordinatrici del progetto India. Carrabs: Una formula di collaborazione rivelatasi modello organizzativo molto efficace.
di Redazione
La terza volta in India per la Regione Marche, rappresentata da una folta delegazione guidata dall'assessore Gianluca Carrabs. "E' un momento molto importante per la realizzazione e implementazione di relazioni tra Italia e India - ha dichiarato Carrabs - l'intento è creare rapporti stabili e duraturi tra le regioni indiane e italiane. Obiettivo comune è rafforzare la cooperazione tra lo Stato e le Regioni in materia di promozione economica internazionale così da esportare un'immagine organica e unitaria del Paese e delle sue peculiarità".
Insieme all'assessore Carrabs, hanno partecipato 21 imprenditori. Diversi i settori rappresentati: abbigliamento e calzature, agroalimentare, meccanica, arredo, energie rinnovabili. Presenti inoltre Gianni Giaccaglia, amministratore unico di Svim - Agenzia regionale di Sviluppo; Mario Fabbri, presidente di Cosmob; Letizia Urbani, direttore di Meccano; Gisella Bianchi, direttore di Aspin 2000; rappresentanti di UnionCamere e di Asteria. La missione ha consentito alle imprese marchigiane di avviare nuove relazioni economiche e commerciali con i partner indiani attraverso incontri mirati tra imprenditori marchigiani e locali.
In questa occasione le Regioni hanno assunto per la prima volta un ruolo di partnership con il Governo partecipando in modo propositivo e inaugurando una nuova e più efficace sinergia capace di affrontare la crisi attuale. "Questa formula di collaborazione Stato Regioni - ha continuato Carrabs - si è rivelata un modello organizzativo molto efficace e potrà essere ripetuta su altri importanti scenari mondiali".
Per le Marche l'India rappresenta un partner commerciale strategico. Negli ultimi anni l'export marchigiano verso il paese asiatico è più che raddoppiato: nel 2008 le esportazioni dalle Marche verso l'India hanno fatto registrare un +20% rispetto alla media nazionale del +3%. L'India vanta un tasso di crescita particolarmente sostenuto e sta sviluppando una domanda di beni di consumo della fascia alta, oltre a una domanda di prodotti e know-how alla quale le Marche sono in grado di dare una riposta.
A New Delhi, in occasione del Forum Italia India a cui ha partecipato il ministro del Commercio e dell'Industria indiano, Anand Sharma, e dove sono intervenuti il ministro Scajola e il vice ministro Urso, è intervenuto anche l'assessore Carrabs che ha portato i saluti del presidente della Regione, Gian Mario Spacca, e ha ricordato le importanti collaborazioni avviate dalle Marche. Proprio in India sono state avviate da anni importanti azioni di internazionalizzazione a partire dall'avvio di un progetto triennale che ha previsto l'attivazione di un desk operativo con sede a New Delhi, creato per assistere le imprese marchigiane.
|
18/12/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati