Il sindacato SDL continua a crescere, ora anche tra i dipendenti della Provincia
Ascoli Piceno | In costante crescita il Sindacato dei Lavoratori SDL, in prima fila nella vicenda Manuli. Ora anche molti dipendenti pubblici tra gli iscritti.
di Redazione

Andrea Quaglietti
Dopo la lotta a difesa e tutela degli operai della Manuli, nell'azienda altri 10 lavoratori hanno aderito al SDL, rafforzando ancora un organizzazione che era già maggioritaria nel sito produttivo del gruppo della gomma. "Questo è il risultato - secondo Andrea Quaglietti del coordinamento nazionale - di un azione molto impegnativa e concreta che ha saputo reagire con forza al programma della Manuli di andare avanti nei tagli senza rispettare le norme sulla rappresentanza sindacale interna".
Ma è dal comparto pubblico che arrivano le sorprese maggiori per il Sindacato che ha appena avviato la sua campagna di tesseramento 2010. Anche qui altri dieci dipendenti e impiegati di un ente importante come la Provincia, hanno già deciso di iscriversi al sindacato di base, dopo la vicenda del trasferimento a Fermo che ha riguardato molti di loro. "E altri stanno ancora arrivando - sostiene Quaglietti - a dimostrazione che il lavoro vero e reale di semina fatto in questi anni dal nostro sindacato sta portando risultati, al di là delle appartenenze politiche o partitiche. I lavoratori tutti, dell'industria privata e del pubblico impiego, hanno ormai compreso bene che il sindacato di base è l'unico che li difende contro il grande attacco portato negli ultimi anni dalle aziende al mondo del lavoro. Attacco che nell'ascolano - aggiunge il delegato SDL - sta realizzando un processo di deindustrializzazione spinto e senza freni, e al quale la politica non sa reagire, e che anzi spesso, a livello locale e nazionale, condivide."
Il tesseramento al Sindacato dei lavoratori è aperto a tutti, non solo dipendenti: quindi anche precari, disoccupati, giovani in cerca di occupazione, donne. "Il nostro obiettivo è quello di sostenere tutti - afferma Quaglietti - non solo quelli già garantiti, vogliamo creare un sindacato di massa che favorisca la realizzazione di un programma di vita civile e dignitosa per tutte le persone." Per informazioni: 3494103507- 0736256243.
|
18/12/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati