Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Massimo Urbani parla della sua esperienza in Uganda

Cupra Marittima | Il chirurgo Massimo Urbani sarà domenica alla Galleria Marconi per parlare della sua esperienza in Uganda. Prosegue nel frattempo la mostra fotografica “Attorno al fuoco con gli Acholi”.

di Redazione

La mostra fotografica

Continua, alla Galleria Marconi di Cupra Marittima, la mostra fotografica a scopo umanitario "Attorno al fuoco con gli Acholi", dedicata all'omonima popolazione del Nord Uganda. Il reportage fotografico parla di un popolo dimenticato, vittima di violenza, costretto a vivere in campi profughi e a cercare di sopravvivere.

Domenica 20 dicembre, alle ore 17, verrà organizzato un incontro dibattito con il dottor Massimo Urbani, medico chirurgo specializzato in chirurgia generale e ostetricia, ex ambasciatore italiano in Corea del Nord. Urbani ha vissuto una importante esperienza professionale in Uganda nel periodo tra il 1987 e il 2007 in cui, essendo specializzato nella cooperazione internazionale nel settore dei servizi sanitari, ha operato anche in Zimbabwe, Iran, Algeria, Somalia, Camerun, Ruanda, Uganda e, appunto, Corea del Nord.

Urbani fu in Uganda durante l'epidemia di ebola, motivo per il quale ha ottenuto un riconoscimento dall'Organizzazione Mondiale per la Sanità quale coordinatore per il Gruppo di intervento rapido, oppure come coordinatore per il programma di emergenza in Ruanda, o responsabile di interventi italiani in Camerun, o in Somalia e in Algeria negli anni '90. "Proprio nel paese nordafricano, nel luglio 1994 - ricorda il medico - eseguii l'autopsia ai sette marinai italiani del mercantile "Lucina", uccisi dagli estremisti islamici".

Conoscitore della popolazione Acholi con la quale ha condiviso l'esperienza della guerriglia e della malattia negli anni più difficili per la popolazione, potrà spiegarci ed aiutarci a capire la realtà che questo popolo ha finora vissuto. Al termine dell'incontro la Galleria Marconi ed i volontari dell'associazione Casa della Speranza, avranno il piacere di brindare con i partecipanti per augurare un Buon Natale, all'insegna della carità e della condivisione, con il proposito di regalare ai nostri cari amici Acholi la possibilità di avere un'altra possibilità

Si ricorda che l'esposizione fotografica è a scopo benefico: le foto, che ritraggono i sorrisi degli Acholi, sono in vendita e i fondi saranno destinati alla realizzazione di una nursery completa di sala d'aspetto, sala travaglio, un ambulatorio, sale per la degenza e per i ricoveri urgenti, da donare al villaggio di Atanga, distretto di Pader, nel Nord Uganda. Per informazioni contattare la Galleria Marconi allo 0735.778703, oppure l'associazione "Casa della Speranza" al 338.5076893. La mostra fotografica è visitabil etutti i giorni dalle 16 alle 20.

18/12/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati