Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

PalaRiviera, inizia l'avventura

San Benedetto del Tronto | E' stato ufficialmente inaugurato sabato 19 dicembre il nuovo PalaRiviera. Ospite d'onore il conduttore di Voyager Roberto Giacobbo insieme al jet set della politica locale e regionale. Ma soprattutto tanta, tante gente.

di Stefania Serino

Presentazione del PalaRiviera-sala grande

E' stato finalmente restituito alla città, più bello di prima, il nuovo PalaRiviera. Grande affluenza di pubblico sabato 19 dicembre in occasione del taglio del nastro dove un emozionato Sindaco Giovanni Gaspari ha presentato la rinnovata megastruttura insieme ai fratelli Fausto e Pier Gaetano Calabresi, l'Ing.Marco Sciarra, l'imprenditore Renato Ciarrocchi, nonché il Presidente della provincia di Ascoli Piceno Piero Celani. Ospite d'onore il  giornalista Rai conduttore di "Voyager" Dott. Roberto Giacobbo.

La presentazione ufficiale si è svolta nella sala "grande", capienza 990 posti a sedere, dove in un religioso silenzio i cittadini del Piceno hanno ascoltato i vari interventi volti ad illustrare le caratteristiche del nuovo palaRiviera.

In prima fila, i rappresentanti delle amministrazioni locali e regionali per un evento atteso da tempo e che coinvolge non soltanto la città di San Benedetto del Tronto, bensì tutto il territorio provinciale e regionale.

Una sfida che parte dal progect financing voluto dall'amministrazione Martinelli, a cui il Sindaco Gaspari ne ha riconosciuto i meriti, che dopo aver subito una battuta d'arresto di circa un anno per vicende giudiziarie, è stato finalmente portato a termine.

"Sarà un volano per il turismo grazie alla sua polifunzionalità" - ha ribadito più volte Giovanni Gaspari, convinto delle grandi capacità attrattive del PalaRiviera che rilancia l'intero territorio piceno - come sottolineato anche dal Presidente Celani - quanto sviluppo e innovazione tecnologica.

Aspetti meglio evidenziati dall'Ing. Marco Sciarra che ha illustrato l'asset della struttura: elettricamente autosufficente, 8 sale dotate dei più sofisticati apparecchi tecnologici in grado di accogliere diverse tipologie di eventi, da proiezioni cinematografiche a spettacoli teatrali, da un concerti musicali sino ad opere orchestrali. 

Il tutto arricchito da numerosi spazi espositivi, ludoteche, bar, e un ristorante capace di garantire sino a 600 pasti al giorno, insomma una struttura votata a recepire i grandi eventi, molti di questi già in programma a partire dal concerto del 22 dicembre di Francesco De Gregori, a cui seguirà il musical di Massimo Ranieri, e poi tanto cinema, anche in 3D, a partire dal 25 Dicembre, ma soprattutto la convegnistica con tanti appuntamenti già inseriti in calendario come il congresso nazionale della Lega Navale, quello della Caritas nazionale e la CGIL Scuola e Ricerca.

Un sogno che si avvera, grazie agli sforzi di tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione del PalaRiviera, come ha voluto ricordare l'imprenditore Renato Ciarrocchi: "vorrei citarli uno ad uno, ciò che posso dire è che c'è stata la passione, se solo la classe politica del nostro paese riuscisse ad eguagliare l'efficenza della nostra classe operaia, il nostro sarebbe il paese numero uno al mondo".

Nel frattempo un mare di persone si aggiravano curiosando all'interno del PalaRiviera,con le sue rinnovate sale, opere d'arte, immagini, slogan, spazi espositivi, luci e colori, che hanno davvero incantato tutti, grandi e piccini.

In fondo senza di loro il PalaRiviera sarebbe un contenitore bello ma vuoto, che dunque attende di essere valorizzato dalla cultura che deve partire dai giovani, questo è stato il concetto sviluppato dal Dott. Giacobbo: "la cultura è il volano della trasmissione di valori, ma finché mancano le strutture tecnoligiche la cultura rischia di rimanere qualcosa di polveroso e antico. Il palaRiviera è adatto alla divulgazione di contenuti e in questa avventura i primi ad essere chiamati in causa sono i giovani".

20/12/2009





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati