Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Premio San Giacomo della Marca al Cav. Gino Gasparretti

Sarnano | Al Presidente della BCC Picena Truentina è stato assegnato il XII Premio San Giacomo della Marca. Presente alla cerimonia svoltasi a Sarnano una delegazione monteprandonese guidata dal Sindaco Stefano Stracci.

di Redazione

La consegna del Premio

Il premio "San Giacomo della Marca" istituito dal circolo culturale "Guardiamo al futuro", presieduto dal Sen. avv. Luciano Magnalbò, portato avanti con determinazione e passione dall'intraprendente Dott. Umberto Zamponi, profondo conoscitore del santo monteprandonese- marchigiano, persegue la finalità di valorizzare e far conoscere i marchigiani che si sono distinti in Italia e all'estero nelle loro professioni o attività.

I prestigiosi premiati scelti di anno in anno e iscritti all'albo d'oro sono personaggi marchigiani di spicco; nel 2001 a ritirare il premio fu il Generale dell'Arma dei Carabinieri, Giorgio Cancellieri, allora vice comandante dell'Arma, l'anno successivo venne assegnato alla Dott.ssa Maria Grazia Capelli giornalista di RaiDue, nel 2003 al prof. Umberto Piersanti, scrittore, poeta e docente all'Università degli studi di Urbino, nel 2004 alla memoria del Dott. Marco Beci, vittima dell'attentato a Nassyria, nel 2005 a S.E. Dott. Ferdinando Zucconi Galli Fonseca, Presidente emerito della Suprema Corte di Cassazione, nel 2006 allo sportivo Giuseppe Brizi ex Capitano della "Fiorentina calcio", nel 2007 al Prof. Glauco Tocchini Valentini Direttore dell'Istituto di biologia Cellulare del CNR, nel 2008 al Dott. Piervalerio Manfroni Generale medico dell'Aeronautica Militare.

L'edizione del 2009 è stata assegnata al Cav. Gino Gasparretti, Presidente della Banca di Credito Cooperativo Picena Truentina di Acquaviva e Monteprandone. La significativa cerimonia di premiazione si è svolta, lo scorso 12 dicembre alle ore 17.30, nella sala consiliare del Comune di Sarnano alla presenza di autorità civili e militari. I lavori sono stati introdotti dal Sindaco di Sarnano, avv. Franco Ceregioli.

Il Sindaco di Monteprandone Stefano Stracci, accompagnato dal vice-sindaco Romano Speca, ha espresso il più sincero compiacimento per l'iniziativa che ben si inserisce nel progetto culturale in rete "Città di San Giacomo" svoltosi lo scorso 29 novembre a Monteprandone, in occasione della festività del Santo Patrono. Il Sindaco si è complimentato con il Cav. Gasparretti per il prestigioso e meritato premio che significa anche un ottimo riconoscimento per la comunità monteprandonese.

Il consigliere regionale, Dott. Francesco Massi, componente della commissione regionale culturale, si è complimentato con gli organizzatori per l'ottima scelta del premiato che rappresenta sia la buona imprenditoria marchigiana, sia il mondo del credito cooperativo marchigiano che in questi anni di particolare crisi finanziaria per famiglie, piccole e medie imprese è stato vicino ai bisogni e alle necessità del vivo tessuto marchigiano produttivo. "E' questa finanza di prossimità fondata sui principi di solidarietà e sussidiarietà, che ha permesso al sistema produttivo marchigiano di far fronte all'attuale congiuntura economica non certo favorevole".

Concetto ripreso dal Cav. Gino Gasparretti che nella sua riflessione ha ringraziato gli organizzatori e i presenti sottolineando che il suo agire è stato ed è a 360°, dall'imprenditoria al mondo del credito cooperativo marchigiano. Il Cav. Gasparretti si è fatto portavoce di un forte appello all'ottimismo e all'altruismo nel costruire un futuro migliore per le nostre giovani generazioni. Il Cavaliere ha concluso augurando Buon Natale e Felice Anno Nuovo con un monito: "In questa sala c'è un bellissimo Crocefisso; nessuno lo tocchi, dobbiamo essere vigili e forti perché nessuno ce lo porti via".

20/12/2009





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati