Patrizio Marcelli: arte a 360 gradi
Budrio | Lartista eclettico Marcelli espone fino al 6 gennaio a Budrio (BO): una ricca offerta culturale quella proposta dal noto pediatra sambenedettese.
di Redazione

Patrizio Marcelli
La sua mostra antologica del titolo "Umanità, Passione, Artificio", ospitata lo scorso dicembre dalla Palazzina Azzurra, ha avuto un così vasto successo di pubblico e di critica da far ricevere al Dott. Marcelli numerosi inviti da diverse parti d'Italia. È così che quest'anno, dall'8 dicembre 2009 al 6 gennaio 2010, il Dott. Marcelli ha allestito in quel di Budrio, in provincia di Bologna, una sua nuova mostra dal titolo "La sacralità della ceramica" che si articola in tre sezioni: una dedicata ai presepi, una alla Maternità, l'altra a Budrio e alle sue chiese.
La mostra, inaugurata nel pomeriggio dello scorso 8 dicembre, presenta ben 88 opere di arte sacra. Straordinari sono i suoi presepi in ceramica, portatori dell'alto valore della sacralità della famiglia, realizzati attorno all'elemento della campana simbolo della continuità che definisce e rinnova la propria identità. Le scene della Natività, fulcro del presepe, si animano in un susseguirsi circolare che offre al visitatore una dinamica visione d'insieme rendendolo partecipe all'opera.
La seconda sezione è incentrata sulla figura della Madonna con Bambino: la simbologia più sublime della maternità, principio sacro della vita, grande dono di Dio, ricchezza incommensurabile e insostituibile per l'intera società. La terza sezione è dedicata a Budrio, o meglio, alla Madonna delle Grazie di Budrio che prende il suo nome di Beata Vergine dell'Olmo, albero sui cui venne posta da un falegname budriese affinchè proteggesse viandanti e pellegrini.
|
20/12/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati