Natività in mostra al Centro San Giuseppe
San Benedetto del Tronto | Anche questanno Sandra Toscana, lartista appassionata di sculture in sabbia, stupisce con una particolare interpretazione della Natività. Lopera sarà in mostra dal 23 dicembre presso il Centro San Giuseppe.
di Stefania Serino

Un'anticipazione della Natività in sabbia realizzata da Toscana Sandra
Tra questi spicca l'opera di Toscana Sandra, l'artista appassionata di sculture in sabbia che anche quest'anno offre il suo talento alla città, in un ambito meno risonante, ma senz'altro più bisognoso di attenzione.
Trattasi del Centro Diurno "Il Giardino dei Tigli" per malati di Alzheimer di San Benedetto del Tronto che ha promosso l'iniziativa in collaborazione con la R.S.A. San Giuseppe, il servizio Terapie occupazionali rivolte alla riabilitazione cognitiva degli anziani, con il supporto della Samica Trasporti.
"Da quando la Sig.ra Toscana ha cominciato a lavorare, i nostri ospiti sono sempre alla finestra per seguire le fasi dei lavori, qualcuno ha addirittura collaborato all'allestimento del presepe", commenta la d.ssa Lucia Epifani, coordinatrice del Centro Diurno nonché responsabile del servizio R.S.A., soddisfatta per aver centrato il suo primo obiettivo: stimolare gli ospiti del centro con iniziative sempre nuove".
E' stata proprio la d.ssa Epifani a contattare Sandra Toscana dopo lo straordinario successo riscosso dall'artista lo scorso anno con il mega presepe in sabbia realizzato nel centro cittadino di San Benedetto del Tronto: "all'epoca rimasi affascinata da cotanta bravura, Sandra è una vera artista - confessa la Epifani - così nel mese di novembre sono riuscita dopo varie indagini a contattarla; in occasione del Santo Natale ci dedichiamo abitualmente alla realizzazione dei presepi "marini" con tematiche diversificate".
Suggestiva dunque l'interpretazione della natività resa da Sandra Toscana, la quale ha saputo contestualizzare l'opera stimolando lo spettatore a riflettere sul valore della saggezza custodito proprio dagli anziani, vera guida per le future generazioni.
"L'opera - spiega l'artista - mostra in primo piano la natività, un grande albero piegato dal tempo abbraccia la città come segno di protezione alla vita. L'albero è interpretato come la saggezza che ti fa apprezzare la vita, come recita un passo del profeta Isaia cap 11 della Bibbia "poi un ramoscello uscirà dal tronco di Isai e un germoglio spunterà dalle sue radici.", il futuro senza passato non lo si può prevedere ne affrontare".
La Natività in sabbia sarà ufficialmente inaugurata mercoledì 23 dicembre presso il giardino dell'istituto San Giuseppe in Viale De Gasperi di San Benedetto del Tronto. Il programma prevede alle ore 16,00 la celebrazione della Santa Messa, a cui seguirà un buffet aperto ad ospiti, familiari e visitatori, subito dopo il sacerdote benedirà la grande opera, che resterà in mostra per tutto il periodo delle festività natalizie.
|
21/12/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati